Categorie: Ultimissime

Giovanni Veronesi: “Giuliano dei Negramaro scriverà la colonna sonora del nuovo film”

Oggi è il 14 ottobre. E fino a poco fa c’è stato trambusto in certi angoli del web. Perché parecchi internauti hanno seguito – e dunque commentato – la nuova puntata di Non è un paese per giovani, il programma che conduce su Radiodue. In quello studio un ospite speciale: Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro. Speciale non solo per il suo indiscutibile valore artistico ma anche perché è legato al regista toscano da un’amicizia ormai inossidabile. Si conoscono da tanto tempo, per certi versi è come fossero fratelli. E tale legame si traduce anche in collaborazioni professionali. Ebbene, è ufficiale. L’ha detto chiaro e tondo lo stesso Veronesi: sarà proprio Sangiorgi a scrivere la colonna sonora del suo prossimo film, che è già in lavorazione.

Le riprese cominciano fra febbraio e marzo del 2016, il titolo è lo stesso della suddetta trasmissione: Non è un paese per giovani. Chiara parafrasi dei fratelli Coen. L’idea è nata proprio grazie alla radio, che ha permesso a Veronesi di toccare da vicinol’esodo lento e inesorabile dall’Italia: 100 mila ragazzi all’anno“. Valigie chiuse e famiglie salutate non solo per una questione economica: “Un diciottenne che è andato in Argentina mi ha spiegato: non vado dietro a uno stipendio ma per seguire la speranza di un futuro“. Il nuovo lungometraggio, prodotto da Paco Cinematografica, avrà come protagonisti due ragazzi che decidono di partire alla volta di Cuba, “la nuova frontiera“. Veronesi scommetterà su attori sconosciuti: non vuole volti nuovi, stavolta. E’ una sua scommessa. E chissà che davvero non trovi il nuovo Elio Germano.

A Sangiorgi è affidata dunque la parte musicale e non si tratta della prima volta: ha già firmato Ecco che, brano inserito nella colonna sonora de L’ultima ruota del carro (pellicola il cui cast è composto, appunto, da Germano ma anche da Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Virginia Raffaele) e interpretato da Elisa. Andando a ritroso nel tempo, in Italians c’è Meraviglioso, suggestivo tributo dei Negramaro a Domenico Modugno. Sono inoltre dei Negramaro i brani inseriti ne La febbre di Alessandro D’Alatri e Vallanzasca – Gli angeli del male di Michele Placido. Adesso non resta che attendere i frutti della nuova sinergia…

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025