Categorie: Sul set

Luisa Spagnoli: il centro di Perugia torna nel ‘900 per la fiction Rai

Meraviglioso. Assolutamente meraviglioso ciò che sta accadendo a Perugia. Il centro della città è tornato indietro nel tempo, fino al ‘900. Perché nel ‘900 è ambientata la fiction Rai che si gira in queste settimane e che è dedicata a Luisa Spagnoli, creatrice dello storico marchio di abbigliamento made in Italy ma anche del mitico cioccolatino noto col nome di “Bacio”. Un classico intramontabile. Tuffo nel passato, dicevamo. E il colpo d’occhio è davvero di grande effetto: i turisti e gli stessi abitanti del luogo si ritrovano fra carrozze, splendidi cavalli, auto d’epoca, decine di comparse coi i costumi e le acconciature che si usavano allora. Anche le insegne dei negozi e i cartelloni pubblicitari, così come i banchi della frutta, profumano d’antico. Di contro sono stati occultate tutte le tracce di “modenità”, compresi gli impianti di illuminazione e le insegne per i turisti. C’è pure lei, Luisa Ranieri, che è la protagonista e conserva sempre intatto tutto il suo fascino.

Come riporta il quotidiano La Nazione, l’attrice ha girato – fra le altre – una scena “in piazza, con la Fontana Maggiore e Palazzo dei Priori sullo sfondo: un dialogo con alcune amiche sedute sulla scale della Vaccara mentre, al ciak del regista, lo scenario dietro di lei si è animato e ha preso vita, con bambini di corsa, dame e signori a passeggio, popolani al lavoro“. Nel cast della fiction, diretta da Lodovico Gasparini, anche Gianmarco Tognazzi, Brenno Placido, Gaetano Bruno, Matteo Martari e Vinicio Marchioni nei panni di Annibale Spagnoli (che Luisa sposò appena ventenne).

Le riprese andranno avanti fino alla fine di novembre, la prima puntata sarà trasmessa il 14 febbraio 2016 sulla Rete ammiraglia. Interessanti aggiornamenti sono reperibili sulla pagina Facebook del Comune di Perugia.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025