Categorie: Bomba

Festa del cinema di Roma, preaperture: eventi gratuiti, arriva Samantha Cristoforetti

Ormai manca poco: il 16 ottobre prenderà il via la Festa del cinema di Roma targata 2015, con una serie di novità che cominciano dal nome e passano attraverso la cancellazione del concorso. Dal 12 al 15 ci saranno invece le preaperture, ovvero proiezioni e incontri organizzati presso l’Auditorium Parco della Musica, il MAXXI e la Casa del Cinema. Quattro gli eventi gratuiti aperti al pubblico che precederanno l’inaugurazione della kermesse vera e propria: lunedì 12 ottobre alle ore 20 al MAXXI ci sarà Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa), pilota dell’Aeronautica Militare nonché protagonista della seconda missione di lunga durata dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). Samantha presenterà il docu-film AstroSamantha, la prima donna italiana nello spazio – una storia vera, pellicola diretta e prodotta dal giornalista Gianluca Cerasola e realizzata proprio in collaborazione con l’Esa, l’Asi e l’Aereonautica militare.

Attraverso la voce narrante di Giancarlo Giannini – si legge in una nota stampa – il regista segue Samantha Cristoforetti per tre anni, dall’addestramento al rientro dallo spazio, mostrando una versione inedita della donna insignita, al rientro dalla sua missione, dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce, la più alta dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana“. Ingresso libero fino ad esaurimento posti previo ritiro di un coupon disponibile presso la biglietteria del MAXXI dalle ore 11 alle ore 18 di domenica 11 ottobre. Martedì 13 ottobre alle ore 19 la Casa del Cinema ospiterà invece la regista statunitense Julie Taymor; all’incontro seguirà la proiezione di A Midsummer Night’s Dream, adattamento per il grande schermo della celebre commedia di William Shakespeare, filmata nell’autunno del 2013 durante la prima teatrale messa in scena da Taymor con la fotografia di Rodrigo Pieto e con le musiche del premio Oscar Elliot Goldenthal. Anche in questo caso, ingresso gratuito fino a esaurimento posti previo ritiro di un coupon disponibile dalle ore 18 presso la biglietteria della Casa del Cinema.

Mercoledì 14 ottobre al MAXXI ci sarà la proiezione de La stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu, candidato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento come miglior regista esordiente per il film Disamistade. Il film, che vede nel cast Sergio Rubini ed Ennio Fantastichini, racconta “le vicende di una modesta compagnia di teatranti che naufraga con dei pericolosi camorristi sulle coste dell’Asinara, isola-carcere in mezzo al Mediterraneo. Attraverso questa storia si dipana, per assonanze, il tema profondo dell’arte nella vita dell’uomo: vengono alla luce i temi universali della colpa, della vendetta, del riscatto e del perdono“. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti previo ritiro del coupon disponibile presso la biglietteria del MAXXI.

Infine giovedì 15 ottobre alle ore 21, presso la sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, verrà proiettato Era d’estate della regista romana Fiorella Infascelli. La pellicola ricostruisce la permanenza presso l’isola dell’Asinara a cui furono costretti, nel 1985, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. “Isolati per motivi di sicurezza, scrissero lì la maxi istruttoria per il processo alla mafia dell’anno successivo. Nel cast Giuseppe Fiorello, Massimo Popolizio, Valeria Solarino, Claudia Potenza“. Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili previo ritiro del disponibile dalle ore 20 presso la biglietteria dell’Auditorium.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025