Categorie: Recensioni

American Horror Story: Hotel, brividi e tanto eros grazie a Lady Gaga e Matt Bomer

Tutto è pronto per entrare finalmente nell’Hotel Cortez, al centro della quinta stagione di American Horror Story, la serie già diventata un cult tra gli appassionati del brivido e, più in generale, del piccolo schermo. Solo il cast stellare faceva presagire un’annata in grande stile e questo emozionante inizio non delude affatto, anzi. Già dalle prime inquadrature oniriche i telespettatori vengono trascinati all’interno dei lunghi corridoi dell’albergo, che danno da subito l’impressione di essere un labirinto dal quale è impossibile uscire. L’atmosfera è scandita dalla musica battente ed effetti eco e il frequente utilizzo dell’occhio di bue e zoom improvvisi (non sempre sulle persone in scena) fanno il resto. L’inizio è tutto per Katy Bates, inquietante al punto giusto. Dopotutto la sua capacità di passare dal sorriso allo sguardo severo e folle le è valsa l’Oscar per Misery non deve morire. Nei panni della receptionis accompagna due turiste svedesi nella loro stanza, verso il loro destino.

Gli autori si giocano subito il dovuto omaggio a Shining (impossibile non ci fosse dopotutto parlando di un hotel): con due gemellini che accolgono una delle due ospiti per poi svanire nel nulla. Ma in realtà i bimbi sono e saranno tra i protagonisti assoluti delle nuove puntate e man mano che la storia va avanti si rafforza questa convinzione. La grande attesa è tutta per Lady Gaga, nei panni della Contessa, ma la sua prima apparizione è in realtà riservata solo al suo guanto artigliato e pieno di paillettes (un riferimento al compianto re del pop Michael Jackson da parte di una delle regine attuali?). Intanto, al di fuori dell’hotel prende il via anche la storia di un detective (Wes Bentley) impiegato in un caso particolarmente splatter. Una misteriosa chiamata lo convince ad andare nell’albergo dove assapora per un istante l’incubo surreale di quei corridoi. Ma il vero incubo per l’agente è rappresentato dalla quotidianità della sua famiglia: suo figlio è stato rapito tempo prima e la moglie non l’ha mai perdonato e questa rottura non semplifica di certo il dover crescere la sua seconda bambina.

L’albergo prende vita con tutti i suoi inquietanti personaggi (che ricordano molto i terribili freak nonsense di Twin Peaks) quando fa il suo ingresso Gabriel (l’attore della sitcom New Girl Max Greenfield, in versione biondo platino), eroinomane che non fa proprio una bella fine. Ma è solo uno scorcio della stramberia che aspetta gli spettatori in questa stagione e lascia il posto al vero piatto forte. L’entrata in scena dei personaggi interpretati da Lady Gaga (la Contessa tenutaria dell’albergo) e Matt Bomer (Donovan), sulle note di Tear You Apart dei She Wants Revenge, mostra tutto il lato più sensuale della serie. Lo avevano detto che ci sarebbero stati momenti hot, ma difficilmente si poteva pensare a qualcosa di più bollente del mix di eros e morte che vede i due protagonisti assieme alle due malcapitate prede della loro fame sessuale (e non solo). Dopotutto la coppia era stata adescata vicino a un cimitero dove veniva proiettato Nosferatu. E anche questa volta pare geniale il non nascondersi. Si era parlato di Lady Gaga vampira? Nessun problema: è chiaro da subito che si tratta di una succhiasangue, poi si vedrà di che tipo o se riserverà sorprese. Quel che è certo è che i due interpreti dimostrano ancora una volta di essere particolarmente a proprio agio ne mostrarsi senza veli (Matt Bomer in Magic Mike e Lady Gaga in uno qualsiasi dei propri video, a voi la scelta).

I fili s’iniziano a intrecciare ancor meglio quando si viene a sapere che l’hotel ha un nuovo proprietario (interpretato da Finn Wittrock). Non per tutti è una sorpresa, ma lo è, e non in positivo per Donovan, che tra l’altro si scopre essere il figlio di Kathy Bates. Pare già tutto predisposto per il triangolo passionale. Menzione speciale per la scena finale del detective che si trasferisce nell’albergo accompagnata dal brano Hotel California degli Eagles. Le aspettative era tante, l’inizio è sorprendente. Vi sfidiamo a non vedere il resto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025