Categorie: In Sala Sala

Al cinema dall’1 ottobre: “Sopravvissuto – The Martian”, “Padri e figlie”, “Io e lei”

Nel primo giorno di ottobre, per contrastare il calo delle temperature che si è verificato in tutta Italia, niente di meglio di una serata al calduccio dentro a un cinema. Per quanto riguarda il film da vedere c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta. Oltre a quelli che già si danno battaglia da qualche settimana, ci sono infatti ben sette debutti, pronti a soddisfare ogni gusto. Chi amasse la fantascienza, ma non volesse fare a meno di sorridere, non può mancare il kolossal Sopravvissuto – The Martian (leggi la recensione su Velvet Cinema) con un bravissimo Matt Damon nei panni di un astronauta lasciato solo su Marte. Niente drammi, tranquilli, il film, presente in 442 sale, assume ben presto i tratti di una commedia brillante e la splendida colonna sonora non potrà non conquistare gli spettatori.

Emozioni a go go nel nuovo film di Gabriele Muccino, Padri e figlie (ecco la recensione su Velvet Cinema) che vede protagonisti Russell Crowe, Amanda Seyfried e la piccola (ma già bravissima) Kylie Rogers. Nelle 335 sale dove è proiettato da oggi sarà meglio preparare i fazzoletti. Commovente e molto intensa anche la storia d’amore tra Sabrina Ferilli e Margherita Buy nella pellicola Io e lei (leggi la recensione), proposta in 228 cinema. Mentre è da oggi presente in 86 sale la commedia romantica APPuntamento con l’@more, che racconta la vicenda di due ragazzi (interpretati da Analeigh Tipton e Miles Teller) che dopo una blind date disastrosa rimangono bloccati da una bufera e quindi sono costretti a stare insieme. Nel conoscersi meglio l’iniziale odio si trasformerà in qualcosa del tutto diverso.

Dopo il grandissimo successo in America, arriva anche nei nostri cinema (161 per la precisione) il film Straight Outta Compton, che racconta l’incredibile storia vera del gruppo gangster rap N.W.A., che ha avuto il merito di cambiare per sempre il mondo della musica e la cultura pop, raccontando, attraverso le canzoni, la verità sulla vita nei quartiere degradati americani. Un tema senza dubbio più legato alla cultura degli States, ma talmente importante da aver mutato anche gli equilibri internazionali tra cultura e musica. Molto interessante anche la commedia Pecore in erba (19 sale), diretta da Alberto Caviglia, il quale riesce con grazia e leggerezza a stimolare lo spettatore a riflettere sul tema dell’antisemitismo. In 29 cinema, infine, viene proposto A Napoli non piove mai, opera prima dell’attore Sergio Assisi (leggi le parole del regista), il quale racconta la sua Napoli con intelligenza e disincantata ironia.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025