Categorie: Sul set

Checco Zalone, Quo vado? La troupe fa tappa ad Aprilia e Cervara

Sono cominciate lo scorso luglio e proseguono a spron battuto le riprese di Quo vado?, nuova commedia diretto da Gennaro Nunziante e interpretato da Checco Zalone, considerato la punta di diamante del listino Medusa 2015-2016: “sarà il film dell’anno“, garantisce l’amministratore delegato Giampaolo Letta. E lui, Luca Medici, nonostante queste enormi aspettative, non soffre di ansia da prestazione. Resta lucido e concentrato. Perché far ridere non è affatto impresa facile, e il fatto che lui ci riesca così bene deriva da un’estrema serietà: pare un paradosso ma è così. Comunque: dopo aver girato in Puglia (per l’esattezza a Conversano) la troupe si è spostata nel Lazio ed è praticamente “nomade”. Molti ciak sono stati battuti al Parco delle Star di Aprilia, in provincia di Latina, dove dimorano circa 100 specie di animali spesso impiegati per produzioni televisive e cinematografiche. Dopo – ad agosto – è stata la volta del parco di Fogliano e del Parco Nazionale del Circeo. A metà settembre hanno allestito un set all’interno dell’oasi protetta di Tor Caldara ad Anzio, provincia di Roma. Pochi giorni fa, invece, Zalone e il resto della troupe sono stati avvistati nell’area naturale di Campaegli a Cervara di Roma, piccolissimo comune che conta meno di mille abitanti. Perché tutto questo… verde? Per esigenze di copione, of course.

In Quo vado? Checco veste i panni di un impiegato dell’Ufficio Caccia e Pesca della provincia di Bari. Come tanti italiani, anche lui deve fare i conti col rischio di perdere il lavoro e affrontare la mobilità. Mobilità che si tramuterà in una vera Odissea, conducendolo prima a Lampedusa, poi in Val di Susa e in Sardegna e infine in Norvegia, poco distante dal Polo Nord. “Da un ufficio a tre metri da casa – ha spiegato Zalone a La Repubblica – affronta un cambio radicale di vita che lo porterà in una cultura totalmente diversa da quella italiana, fatta di gente virtuosa, civile, efficiente, dove il welfare è molto forte. Però sono tutti depressi. E si uccidono. Perché? Lo scoprirete vedendo il film…“.

Nel cast un altro 100% pugliese: Lino Banfi. Lui e Zalone si sono conosciuti nella tenuta di Al Bano e poi “Checco e il regista – ha raccontato lo stesso Banfi – mi hanno chiamato dopo tanto tempo per un cameo, un omaggio alla Puglia. Sul set Zalone e Nunziante facevano tutto il giorno la mia imitazione, conoscono a memoria i miei film. Ci siamo incontrati bene anche come carattere. Ci accomuna la pugliesità, sentire gli odori, la terra“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025