Categorie: Bomba

The Green Inferno vietato ai minori: “Alcune persone si sono sentite male”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

Milano, 22 settembre 2015 – Koch Media annuncia che The Green Inferno è stato vietato ai minori di 18 anni dalla Commissione Censura. Il film, che rappresenta il ritorno alla regia di Eli Roth, uscirà in Italia, in anteprima mondiale, il 24 settembre (negli Stati Uniti uscirà il 25 settembre). Il divieto di visione per i minori è stato imputato all’eccessiva crudeltà di alcune immagini e alla presenza di contenuti troppo esplicitamente violenti.

Le prime proiezioni, tenutesi in occasione di anteprime stampa e Festival in Italia e all’estero, non hanno sicuramente lasciato indifferenti gli spettatori. Alcune persone si sono sentite male durante la visione e altre sono svenute di fronte alle crudissime immagini del cannibal horror di Roth. The Green Inferno racconta la storia di un gruppo di giovani attivisti di New York che parte alla volta dell’Amazzonia per salvare una tribù di indigeni a rischio di estinzione a causa del saccheggio delle risorse naturali e della distruzione del loro habitat ad opera delle multinazionali. Sfruttando il potere e la velocità di comunicazione consentita dai social media e dal web, raggiungono l’area del villaggio che sta per essere devastata dalle ruspe distruttive, si incatenano agli alberi e iniziano a riprendere tutto con i loro telefonini al fine di trasmettere in streaming l’azione. Durante il loro ritorno a casa, però, qualcosa va storto. Un terribile incidente squarcia il loro aereo e tutti i passeggeri si ritrovano nel cuore della giungla. Feriti e terrorizzati vengono presi in ostaggio proprio dalla tribù di nativi che erano andati a salvare. Presto scopriranno che oscure usanze primitive sono ancora presenti nella giungla amazzonica: cannibalismo, atti barbarici e altri rituali che distruggono corpo, mente e anima.

Eli Roth è considerato uno dei più dotati autori del genere horror. Comparso sulla scena cinematografica nel 2002 con il suo primo film, Cabin Fever ha successivamente scritto, prodotto e diretto Hostel, un grande successo a livello mondiale e Hostel: Part II.
Roth ha recitato per Quentin Tarantino in A Prova di morte, parte di Grindhouse e ha scritto e diretto il famoso finto trailer Thanksgiving presente nel film. Tarantino è rimasto così soddisfatto della performance di Roth che lo ha voluto nel ruolo del sergente Donnie Donowitz nel suo film, sulla seconda guerra mondiale, Bastardi senza gloria.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025