Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Tutto può succedere: Negramaro e Raphael Gualazzi per le sigle della fiction Rai

Questo è un sodalizio davvero interessante: i Negramaro e Raphael Gualazzi saranno interpreti rispettivamente della sigla di testa e della sigla di coda di Tutto può succedere, nuova fiction Rai le cui riprese sono cominciate lo scorso aprile e che andrà in onda sulla Rete ammiraglia nel 2016. Ad annunciare questa collaborazione, durante il Prix Italia, Ivan Carlei, responsabile della fiction di Raiuno. La band capitanata da Giuliano Sangiorgi darà vita e vibrazioni a un brano composto da Paolo Buonvino (musica) e dallo stesso Sangiorgi (parole). Gualazzi, da parte sua, sarà la voce che chiuderà ogni puntata.

Tutto può succedere è il remake di Parenthood, a sua volta trasposizione dell’omonima pellicola Parenti, amici e tanti guai diretta da Ron Howard del 1989. Il cast è composto da giovani attori e attrici che negli ultimi anni hanno conquistato il consenso sia del pubblico che della critica: Maya Sansa, Pietro Sermonti e Camilla Filippi, Ana Caterina Morariu, Alessandro Tiberi, Giorgio Colangeli, Fabio Ghidoni e Licia Maglietta. Saranno in tutto tredici episodi da cento minuti ciascuno, la regia è affidata a Lucio Pellegrini e Alessandro Angelini e la sceneggiatura porta la firma di Filippo Gravino, Guido Iuculano e Michele Pellegrini.

Tutto può succedere – ha spiegato Carlei – è un intreccio di più generazioni. E’ la storia di due nonni, Giorgio Colangeli e Licia Maglietta, che si ritrovano ad accogliere ancora in casa la figlia, interpretata da Maria Sansa. Tra gli altri fratelli c’è Pietro Sermonti, che ha un una figlia e poi un figlio colpito dal morbo di Asperger. Come se non bastasse, un altro dei fratelli, che ha la tipica sindrome dell’eterno Peter Pan, si vede arrivare a casa all’improvviso una sua ex di dieci anni prima con un figlio di sei anni che dovrebbe essere suo. Insomma, non mancheranno le problematiche da affrontare“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025