Categorie: Ultimissime

Inside Out primo ai botteghini italiani e la Pixar lo omaggia con un video emozionante

Inside Out, nuova capolavoro firmato Disney-Pixar, è stato accolto in Italia con grandissimo entusiasmo (leggi le parole del regista Pete Docter all’anteprima romana) e dopo pochi giorni ha già incassato quattro milioni di euro e potrebbe arrivare addirittura a sei al termine del primo weekend. Un risultato che segue il successo ottenuto nel resto del mondo, dove ha guadagnato oltre 750 milioni di dollari, battendo negli Stati Uniti persino Minions e Fast & Furious 7. Una pellicola particolarmente matura che ci proietta nella testa della piccola Riley per mostrarci l’attività di Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto, le cinque emozioni primarie, che collaborano per gestire il rapporto della ragazzina con il mondo esterno, agendo in una sala di controllo da cui possono influenzare le sue reazioni e tutelare la sua incolumità fisica ed emotiva.

Per omaggiare la pellicola, Lee Unkrich, il regista premio Oscar di Toy Story 3, ha condiviso un video montaggio di tutte le emozioni espresse nei precedenti film della Pixar scrivendo come commento: “Un filmato veramente ben fatto. Ho visto passare davanti agli occhi gli ultimi 20 anni della mia vita“. Il video in questione, della durata di sei minuti e mezzo, è stato creato dall’utente Vimeo Lindsay McCutcheon pochi giorni prima dell’uscita nei cinema di Inside Out, lo scorso giugno. L’inizio evidenzia tristezza e paura ed accompagnato dalla musica della struggente canzone Breathe Me di Sia, mentre finisce con tutta l’allegria della hit You know you can not go back di Noel Gallagher.

La clip è composta da spezzoni dei lungometraggi Toy Story, A Bug’s Life, Toy Story 2, Monsters & co., Alla ricerca di Nemo, Gli incredibili, Cars, Ratatouille, Wall-E, Up, Toy Story 3, Brave e Monsters University, mixati con gusto e senso del ritmo dalla ragazza americana, che così è riuscita a far breccia nel cuore del celebre regista che postando la sua creazione le ha regalato una nuova visibilità. Chiunque se lo fosse perso al momento dell’uscita, o per chi lo volesse rivedere, può adesso gustarselo qui di seguito:

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025