Categorie: Toronto Film Festival Ultimissime

George Clooney svela la sua soluzione per superare il sessismo di Hollywood

Il sessismo di Hollywood è un problema sempre più dibattuto e negli ultimi mesi è venuto alla luce spesso, sottolineato da star come Amanda Seyfried, Kristen Stewart, Sienna Miller, Jane Fonda, Meryl Streep e molte altre. In particolare ,Reese Witherspoon ha lanciato l’hashtag #AskHerMore, che invita i giornalisti a non limitarsi a interviste basate sulla dieta, gli abiti e le gravidanze e Rose McGowan ha denunciato uno dei tanti casi di discriminazione, postando uno stralcio del copione di un film di Adam Sandler che riportava indicazioni rivolte esclusivamente alle attrici: “leggere con attenzione per capire bene la scena e indossare dei pushup per mettere in evidenza la scollatura“. A essere turbati da questo annoso problema sono ovviamente anche i loro colleghi più sensibili. Tra questi, George Clooney ha indicato una strada da poter percorrere per combatterlo.

Per il divo la soluzione è molto semplice: basta riscrivere i ruoli maschili per le donne. Durante la presentazione del suo film Our Brand Is Crisis, avvenuta al Toronto International Film Festival, Clooney ha svelato come il ruolo della protagonista interpretata da Sandra Bullock fosse stato originariamente scritto per un uomo. Ed è stato proprio l’interessa della collega allo script che lo ha fatto decollare secondo lui. Un perfetto esempio, a detta dell’attore americano, il quale ora spinge altri suoi colleghi a fare lo stesso: “Ci sono molti ruoli che potrebbero essere cambiati e migliorati, basterebbe fare un quadro della situazione e ragionarci“.

L’appoggio di Clooney alla causa potrebbe davvero cambiare le carte in tavola, ma è stata Sandra Bullock la prima promotrice di questa iniziativa, approfittando dell’amicizia che la lega all’interprete e regista, col quale ha diviso il set di Gravity. C’è da dire anche che questo non è il primo esempio di scambio di ruoli che abbiamo visto ultimamente: oltre ai fumetti (Thor è diventato donna), anche sul grande schermo sta per prendere vita la versione tutta al femminile di Ghostbusters, ma è ancora più recente la scelta di chiamare la lottatrice Ronda Rousey (ricercatissima nell’ultimo periodo) per farle vestire i panni della protagonista del remake di Il duro del Road House, film del 1989 con Patrick Swayze. Questa tendenza pare destinata a crescere nei prossimi anni e sarebbe anche l’ora.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025