Categorie: In Sala Sala

Dal 3 settembre: “Operazione U.N.C.L.E.”, “Southpaw”, “Città di carta”

Mentre i Minions continuano a frantumare record ai botteghini italiani (dopo appena una 8 giorni stanno quasi a 10 milioni di euro guadagnati), la prima settimana di settembre offre agli spettatori altri bellissimi film da non perdere. Tra i più interessanti c’è il divertente e adrenalinico Operazione U.N.C.L.E. (guarda il trailer su Velvet Cinema) diretto da Guy Ritchie, interpretato dal Superman Henry Cavill, Armie Hammer e Hugh Grant ed è distribuito in 288 cinema. Il film è incentrato su due agenti, uno americano e uno sovietico, costretti a collaborare nonostante le due nazioni siano nel bel mezzo della Guerra fredda per portare a termine un’importante operazione internazionale. Il pubblico in cerca di emozioni può anche optare per il film diretto da Antoine Fuqua Southpaw, presente da questa settimana in 280 sale, con Jake Gyllenhaal che veste i panni di Billy Hope, un pugile in cerca di riscatto dopo aver perso tutto (per chi se lo fosse perso ecco il trailer).

L’enigmatica (ex?) modella Cara Delevingne e Austin Abrams sono i protagonisti del commovente e poetico Città di carta (313 sale), tratto da un bestseller di John Green, autore di un altro romanzo di successo da cui è stato realizzato il film Colpa delle Stelle. La storia è quella del giovane Quentin il quale, invaghitosi della sua misteriosa vicina di casa Margo, decide di mettersi sulle sue tracce quando la giovane scompare, seguendo alcuni indizi lasciati dalla fanciulla. Chi è alla ricerca invece di una pellicola più leggera e divertente, può recarsi in una delle 146 sale dove proiettano Un’occasione da Dio, con Simon Pegg che presta il volto a un professore depresso, al quale una razza aliena dona poteri illimitati per vedere cosa potrebbe succedere. Sentendosi una vera e propria divinità, ne combina di tutti i colori.

Gli amanti dell’horror vengono accontentati anche questa settimana con l’uscita di Sinister 2 (proposto in 165 cinema), che segue le macabre indagini sul demone Bughuul (guarda il trailer su Velvet Cinema, mentre chi preferisce il genere thriller può approfittare delle appena 9 sale per vedere l’interessante documentario The Visit – Un incontro ravvicinato, diretto dal danese Michael Madsen. Più realistica ma sempre ricca di brividi e colpi di scena, la pellicola italiana Bolgia totale (9 cinema) racconta l’inseguimento di un vecchio poliziotto sulle tracce di un giovane criminale, entrambi sono in crisi e con le spalle al muro, entrambi hanno bisogno di un cambio nelle propria vita. Infine spazio anche alla commedia Storie sospese (16 sale) con Marco Giallini (leggi le sue parole sul film) e Maya Sansa, incentrato su un ex rocciatore che come nuovo lavoro deve fare rilevamenti sui monti che circondano un paesino abruzzese.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025