Se ne è andato uno dei grandi maestri dell’orrore. Wes Craven ha terrorizzato intere generazioni dal 1972 ad oggi con una serie di personaggi e film che hanno cambiato per sempre il genere del brivido. Al regista e sceneggiatore, autore di pellicole culto come Nightmare, Le colline hanno gli occhi e Scream, viene reso omaggio da Sky con una rassegna delle sue opere. Sky Cinema Max proporrà domenica 6 settembre il thriller mozzafiato Red Eye, la maratona della saga Scream e a seguire la commedia horror Vampiro a Brooklyn con Eddie Murphy. La piattaforma satellitare non è l’unica a voler ricordare il compianto regista. In occasione dell’ultima puntata della serie di Mtv Scream, in onda proprio oggi martedì primo settembre negli States, lo show televisivo, nonostante il poco tempo a disposizione, ha preparato una sorpresa in sua memoria.
LEGGI ANCHE: TESTATE IL VOSTRO CORAGGIO COL VIDEO INTERATTIVO DI SCREAM
Intervistato da TVLine, Jill Blotevoger, produttore esecutivo della serie, ha dichiarato: “Mi sembra naturale rendergli omaggio. La serie non esisterebbe se non fosse per Wes. Sono sicuro che ci sarà un momento di silenzio. Anche se non sono ancora sicuro come sarà“. Rimane da capire anche cosa accadrà dei suoi altri progetti sul piccolo schermo, dato che il grande regista stava sviluppando un telefilm basato sul suo film La casa nera e una miniserie tratta dal fumetto Disciples.
Intanto, su Twitter i fan si sono scatenati nel ricordare il maestro regista utilizzando l’hashtag #wescraven e dedicandogli citazioni e immagini famose dai suoi indimenticabili capolavori e sono moltissimi anche i personaggi famosi che si sono uniti al cordoglio. Primo fra tutti l’attore Robert Englund, volto del mostruoso Freddy Krueger nella saga Nightmare, che ha commosso il mondo scrivendo “Riposa in pace Wes, mio regista, mio amico. Un uomo brillante, gentile, generoso e molto spiritoso. È un giorno triste a Elm Street e in ogni altro luogo. Mi mancherà“. Sentiti omaggi sono arrivati anche da illustri colleghi come Joe Dante, John Carpenter, Roland Emmerich, Rob Zombie e James Gunn, solo per citarne alcuni, e non poteva essere altrimenti, vista la grande considerazione di cui ha sempre goduto. Come ha scritto un fan sempre sui social: “Senza di lui il mondo farà un po’ meno paura“.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…