Categorie: Cool Trailer

Venezia 72, The Danish Girl: trailer ufficiale

Atteso, attesissimo, eccolo finalmente: è online il trailer di The Danish Girl, nuovo film del premio Oscar Tom Hooper in concorso alla 72esima Mostra del cinema di Venezia. Il ruolo principale è affidato a Eddie Redmayne (a sua volta vincitore dell’Oscar 2015 come Miglior attore protagonista de La teoria del tutto). Il ruolo principale coincide con la figura realmente esistita di Lili Elbe, artista danese nonché prima transessuale storicamente riconosciuta. Il primo essere umano che ha avuto l’ardire di sottoporsi a un’operazione per cambiare sesso: erano gli anni Trenta.

Prima di fare un passo simile, Lili era Einar Weger. Un uomo. Nel 1904 sposò Gerda Gottlieb, conosciuta alla scuola d’arte di Copenaghen: lui aveva 22 anni, lei – interpretata nel film da Alicia Vikander – 19. Nel 1912 si stabilirono a Parigi; lì Einar ebbe la possibilità di assecondare la sua natura femminile e Gerda a sua volta di essere attivamente lesbica. Einar divenne la musa dei dipinti di Gerda, posava con abiti da donna e decise di farsi chiamare Lili Elbe.

Nel 1930 Lili Elbe andò in Germania per sottoporsi all’intervento chirurgico per la conversione sessuale, all’epoca ancora in fase sperimentale. In tutto furono cinque operazioni, realizzate nell’arco di due anni. L’ultima coincise con un trapianto di utero. Naturalmente tutto ciò destò parecchio scalpore, vista l’epoca e la rispettiva mentalità. L’allora Re di Danimarca, Cristiano X, decise addirittura di rendere nullo il matrimonio di Lili con Gerda. Nello stesso anno, però, Lili ottenne il riconoscimento legale del suo nuovo sesso e del cambio di nome, ricevendo un regolare passaporto. Dopo il cambio di sesso smise di dipingere, perché riteneva che quell’attività appartenesse soltanto ad Einar. Morì nel 1931, tre mesi dopo l’ultimo intervento, a causa di alcune complicazioni. Gerda si risposò con un ufficiale militare italiano, Fernando Porta, e si trasferì in Marocco.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025