Categorie: In Sala Sala

Dal 27 agosto: “Minions”, “Professore per amore”, “In un posto bellissimo”

L’ultimo weekend di agosto spalanca le porte al cinema con ben dodici uscite ad arricchire il già ampio menu dei film in sala, con Mission: Impossible – Rogue Nation e Ant-Man a farla ancora da padroni. L’esordio più atteso è senza dubbio quello del film d’animazione Minions (guarda il trailer su Velvet Cinema), spinoff della saga Cattivissimo me che ha come protagonisti gli irresistibili esserini gialli, alla perenne ricerca di un capo malvagio da servire. Chi non vuole approfittare delle 728 sale a disposizione per divertirsi con le loro folli disavventure, può optare per la commedia sentimentale Professore per amore (ecco il trailer). Distribuita in 125 cinema, la pellicola ha come protagonisti Hugh Grant e Marisa Tomei ed è incentrata sulla vita di uno sceneggiatore costretto a insegnare la sua arte controvoglia, almeno finché non conosce due studentesse molto particolari. Per chi è stufo delle commedie, in 153 sale esce Qualcosa di buono, che racconta la drammatica esperienza di una pianista (Hilary Swank) alla quale viene diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica e l’amicizia tra lei e una studentessa (Emmy Rossum) che ha assunto come badante.

Sono appena 54 i cinema ad ospitare il delicato In un posto bellissimo diretto da Giorgia Cecere e interpretato da Isabella Ragonese e Alessio Boni (prossimamente protagonista in tv nella serie La catturandi). Un racconto intimo e mai banale di una donna che non riesce a vivere appieno la sua vita e soprattutto ad affrontarne i problemi, ma due conoscenze l’aiuteranno a ritrovarsi. Esce finalmente nelle sale (anche se solo in 38) Taxi Teheran, l’ultimo capolavoro di Jafar Panahi, che gli è valso l’Orso d’oro come miglior film alla Berlinale. È lo stesso regista a mettersi alla guida di un taxi per le vie della capitale iraniana per mostrare ai telespettatori stralci di vita quotidiana, tra malessere e voglia di libertà. Altrettanto intensa è la pellicola firmata da Ivano De Matteo, La bella gente (qui una clip del film), che si occupa con sensibilità e serietà del tema della prostituzione narrando la vicenda di una coppia che decide di prendersi cura di una ragazza costretta a vendere il proprio corpo. Sono 26 i cinema dove viene proiettato, mentre in 32 sale è distribuita la commedia francese in perfetto stile anni Novanta Love is in the Air – Turbolenze d’amore, con Ludivine Sagnier. Riuscirà il suo ex a riconquistarla avendo a disposizione solo il tempo di un volo intercontinentale da New York a Parigi?

Vincent Cassel è il protagonista del dramma Partisan (15 sale), che svela l’assurdità e i retroscena della guerra vista e vissuta dai più piccoli. Tra le opzioni di chi ama il grande schermo questa settimana esce anche la commedia dolce amara Mirafiori Lunapark (5 sale), opera prima di Stefano Di Polito con Alessandro Haber, Giorgio Colangeli e Antonio Catania, che interpretano tre pensionati che provano a dare un senso alla loro esistenza affrontando i problemi della loro ex fabbrica. In 9 cinema viene proiettato l’interessante dramma A Blast di produzione greca, incentrato sulla difficile vita di una donna e la sua tormentata famiglia. Infine, in 10 sale c’è anche la pellicola tedesca Il grande quaderno ambientata negli anni finali della Seconda guerra mondiale, mentre sono otto i cinema che danno l’imperdibile possibilità di gustarsi un classico dello spionaggio: Il terzo uomo con Orson Welles. Film noir di culto ambientato in una Vienna sconvolta dal conflitto mondiale, dove uno scrittore americano di romanzi d’avventura, Holly Martins, si reca per incontrare il misterioso amico d’infanzia.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025