Categorie: Ultimissime

Anne Hathaway protagonista della miniserie televisiva The Ambassador’s Wife

Il piccolo schermo diventa sempre più grande prendendo in prestito da Hollywood un altro premio Oscar. Questa volta si tratta di Anne Hathaway che ha accettato di essere protagonista della miniserie The Ambassador’s Wife, basata sul romanzo omonimo di Jennifer Steil. La storia, ispirata alle vere esperienze dell’autrice in Medio oriente dove ha vissuto con il marito ambasciatore per qualche anno, è principalmente incentrata sul rapimento della donna da parte di un gruppo di terroristi e delle dolorose scelte che tanto lei quanto il suo sposo decideranno di compiere per potersi riabbracciare.

Il progetto, prodotto da Entertainment One e Mark Gordon Co., sarà realizzato come una miniserie sulla falsariga di True Detective (del quale si è appena conclusa la seconda stagione), ovvero un telefilm auto conclusivo di poche puntate. L’obbiettivo è quello di attrarre interpreti del grande schermo che altrimenti non si farebbero coinvolgere in progetti televisivi a lungo termine per paura di perdere altre occasioni contrattuali. Per ora non si hanno dettagli sui registi della serie, ma si sa che la Hathaway collaborerà in veste di produttrice esecutiva. Ad oggi i diritti per la messa in onda della miniserie non sono stati ancora acquistati da un network o da una tv via cavo, ma con la conferma dell’attrice sarà già iniziata la “battaglia” per accaparrarseli.

Il primo a parlare di The Ambassador’s Wife è uno dei producer Mark Gordon: “È una storia incredibile che coinvolge immediatamente e in cui tutti possiamo identificarci, viste le immagini e le notizie che pervadono le nostre vite oggi. Siamo davvero fortunati che Anne abbia scelto di interpretare questa storia attuale, avvincente e ricca di compassione. Ci sono poche attrici come lei e sinceramente non riusciamo a pensare a nessun’altra in grado di rendere giustizia alla complessa eroina della Steil“. Per la protagonista di I miserabili (ruolo che le è valso la Statuetta), Interstellar (tra i suoi film più amati) e Lo stagista inaspettato (commedia che uscirà nei cinema italiani il 22 ottobre) si tratta della seconda esperienza in tv dopo le 13 puntate di Get Real nel 1999.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025