Categorie: Ultimissime

Captain America: Civil War, la descrizione del primo trailer del kolossal Marvel

All’evento della Walt Disney D23 Expo è stato il giorno della Marvel e come era lecito sperare è stato mostrato il primo trailer dell’attesissimo Captain America: Civil War, il kolossal che aprirà la Fase 3 dell’Universo cinematografico della Casa delle idee. I pochi fortunati che hanno avuto l’occasione di vederlo dal vivo hanno rilasciato commenti entusiastici, descrivendolo scena per scena, per la gioia di tutti i fan che sono costretti ad attendere che venga rilasciato on line. E l’attesa pare sarà molto lunga perché nonostante gli appassionati di tutto il mondo abbiano pregato la Marvel (sono stati oltre 100 milioni i post su Twitter con l’hastag #CivilWar in poco più di 4 ore), le news che rimbalzano in rete dicono che verrà pubblicato addirittura a novembre. Nella speranza che l’impeto dei fan riesca a far anticipare la data, ecco quello che si vedrà:

Il trailer ha inizio con il nuovo team dei Vendicatori (quello presentato alla fine di Avengers: Age of Ultron) in un affollato mercato in quello che sembra essere un Paese del terzo mondo. Captain America dirige le operazioni, Falcon libera il Red Wing, un piccolo drone che vola per la strada e va sotto un camion, che viene caricato con dell’esplosivo. Vedova Nera avverte tutti di un imminente pericolo e dal automezzo esce fuori Crossbones che ingaggia uno scontro con Cap. Lo scambio di pugni e battute si conclude con il villain sconfitto che dice al suo nemico: “Sai, lui si ricordava. Il tuo amico, la tua spalla, il tuo Bucky“. La scena cambia con l’ex generale Ross, ora segretario di Stato, che parla a Steve Rogers “Il mondo ti deve un debito impagabile. Mentre molte persone ti vedono come un eroe, ci sono alcuni che preferiscono la parola vigilante. La gente ha paura“.

Ecco che appare il Soldato d’Inverno, Bucky Barnes, nella stessa scena vista dopo i titoli di coda di Ant-Man, con il braccio metallico chiuso in una morsa. Il Capitano gli chiede se lo riconosce e l’assassino, che aveva subito il lavaggio del cervello nel precedente film di Captian America, lo guarda e dice: “Il nome di mia madre è Sarah, tu portavi i giornali nelle tue scarpe“. Altro cambio scena con alcuni supereroi in abiti eleganti (anche Visione) durante un funerale. Tony Stark si rivolge a Cap, che parla dell’inevitabilità di sacrifici: “A volte vorrei colpirti nei tuoi denti perfetti“. Una carrellata adrenalinica di immagini che scorrono con un montaggio serrato e mostrano anche T’Challa nella sua armatura di Pantera Nera, completa di guanti che si estendono con lame affilate dalle unghie.

E infine, ecco spuntare Ant-Man che incontra Captain America e la Vedova nera. Stringe la mano al primo (un po’ troppo forte e a lungo) ed emozionato dice: “So che conoscete un sacco di gente super, quindi pensa per aver graziato me… ehm… grazie per aver pensato a me“. La battuta chiude il ricco trailer anche se in molti speravano di vedere all’opera già il nuovo Spiderman. Chissà se a novembre quando verrà rilasciato ufficialmente non si saranno delle scene in più magari proprio con l’Arrampicamuri.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025