Categorie: Coming Soon

Storie sospese, Marco Giallini: “E’ stato il mio film più estremo”

Uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 3 settembre Storie sospese, nuovo film diretto da Stefano Chiantini, scritto dallo stesso regista insieme a Luca Benedetti, Chiara Atalanta Ridolfi e Marta Manzotti e con protagonista Marco Giallini. La pellicola verrà presentata qualche giorno prima alla Mostra del Cinema di Venezia alle Giornate degli Autori. Per l’attore è stato un progetto davvero difficile da girare, visto che il suo personaggio è un rocciatore, ovvero uno di quelli che mette in sicurezza le pareti rocciose. Un lavoro che porta a vivere nell’isolamento e nella solitudine. Giallini ha vissuto anche dei momenti non facili durante il corso delle riprese (svolte in Abruzzo fra Villa Santa Maria, Avezzano e dintorni).

Ho vissuto un momento critico – ha dichiarato attraverso un’intervista al Corriere – il giorno in cui su una parete concava non potevo appoggiare i piedi, a 70 metri da terra. Ho pensato di non farcela, poi hanno gridato ‘Motore’ e mi sono lanciato all’indietro. La notte i lupi azzannavano i cinghiali. E’ stato il mio film più estremo“. Secondo Marco la montagna insegna tante cose: a stare attento ai tuoi passi, a scoprire i tuoi limiti e a capire com’è fatto il tuo corpo. Nel cast figurano anche Maya Sansa, Alessandro Tiberi, Antonio Gerardi, Simonetta Solder, Pietro Bontempo, Sandra Ceccarelli e Giorgio Colangeli.

Un giorno il cantiere in cui lavora Thomas (Giallini) chiude senza motivo, così tutti i dipendenti devono trovare un nuovo impiego. Fortunatamente in suo soccorso arriva il vecchio collega Ermanno (Gerardi) che gestisce una piccola impresa in un paesino dell’Abruzzo. Ad affiancarlo nel lavoro trova un giovane geologo di nome Alessandro (Tiberi) ed un’insegnante combattiva di nome Giovanna (la Sansa). “Cominciano i crolli – ha continuato Marco – Si entra in rotta di collisione con il paese che è in pericolo. E Maya Sansa, che interpreta una maestra elementare, mi guarda in cagnesco. Ma io, che sono uno che pensa solo a lavorare, diventerò eroe mio malgrado“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025