Categorie: Sul set

Caffè: Dario Aita e Miriam Dalmazio sul set con Cristiano Bortone

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

>Iniziano il 10 agosto a Bolzano le riprese di “Caffè”, il nuovo film di Cristiano Bortone. Il set si trasferirà successivamente a Trieste per proseguire poi in Belgio e in Cina tra Pechino e la suggestiva zona dello Yunnan. Il film, riconosciuto di interesse culturale, è prodotto da Orisa Produzioni con Rai Cinema, Savage Film, Road Pictures e China Blue e realizzato con il sostegno di MIBACT, BLS – Film Fund & Commission dell’Alto Adige, Screen Flanders, D-Hive Film Fund e sarà distribuito per l’Italia da Officine Ubu.

Attraverso l’elemento comune del caffè, il film racconta tre storie ambientate in tre parti del mondo molto lontane fra di loro, tre destini che si intrecciano, prigionieri dei tempi confusi e incerti che il nostro mondo sta vivendo. “I sommelier dicono che il caffè abbia tre sapori: l’amaro, l’aspro e il profumato. E questi tre toni ispirano le storie di questo film“, dichiara il regista Cristiano Bortone che ha scritto la sceneggiatura insieme a Annalaura Ciervo, Matthew Thompson, Shi Minghua e Shi Minghui.

In Italia Renzo (Dario Aita, La prima linea, serie tv Questo nostro amore), appassionato sommelier del caffè e la sua fidanzata Gaia (Miriam Dalmazio, Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani, Sole a catinelle di Checco Zalone, serie tv Che Dio ci aiuti) nel tentativo di trovare una strada in un paese sempre più in recessione restano coinvolti nel furto andato male di una partita speciale di caffè. In Belgio, Hamed (Babak Karimi, Una separazione, Orso d’argento Miglior attore a Berlino – Premio Oscar miglior film straniero), sfuggito alla guerra in Iraq per cercare una vita migliore per sé e la sua famiglia, scopre l’identità del black bloc che, durante una manifestazione, ha saccheggiato il suo piccolo banco dei pegni. Sarà disposto a rischiare la vita per recuperare l’antica caffettiera d’argento che il giovane gli ha rubato. Dall’altra parte del pianeta, in una Cina sempre più consumistica, Fei (Xiaodong Guo, Blind massage, Summer palace, The Warlords), un giovane manager di successo, viene messo di fronte alla terribile scelta di fermare o meno gli impianti di una fabbrica nella verde regione dello Yunnan che rischia di contaminare l’area circostante, interamente coperta dalle piantagioni di caffè; la posta in gioco è la sua carriera e il suo imminente matrimonio. Completano il cast Ennio Fantastichini e le star cinesi Xi Qi ( Mistery di Ye Lou – Festival di Cannes), Yuqi Zhang (White deer plane – Festival di Berlino), Tongsheng Han (volto noto delle serie TV cinesi).

Con questo film Cristiano Bortone firma il suo quinto lungometraggio come regista (fra i suoi film Rosso come il cielo, David Giovani 2007). Dopo anni di studi della lingua e della cultura cinese (dal 2013 insegna sceneggiatura e produzione all’Accademia del cinema di Pechino), co-produce il film con la sua casa di produzione Orisa Produzioni. La pellicola è la prima co-produzione ufficiale tra l’Italia e la Cina dopo la firma del trattato siglato tra i due Paesi.

Vladan Radovic (David di Donatello per Anime Nere di Francesco Munzi) è il direttore della fotografia, Ilaria Sadun (Vergine Giurata di Laura Bispuri) è la scenografa per l’Italia, Shaoying Peng per la Cina, Eva Coen (Respiro, Terraferma di Emanuele Crialese) è la costumista, Claudio Di Mauro (Eros episodio di Michelangelo Antonioni, L’ultimo bacio di Gabriele Muccino) è il montatore, Teho Teardo (Il divo di Paolo Sorrentino, Diaz di Daniele Vicari) firma le musiche (Edizioni musicali Curci), Lilia Trapani (Gangs of New York di Martin Scorsese) il casting.

Foto by Ufficio stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025