Categorie: Ultimissime

A Napoli non piove mai, l’opera prima di Sergio Assisi: “Sogno diventato realtà”

Sergio Assisi aveva un desiderio: girare un film tutto suo. Un film da lui scritto, diretto e interpretato. Ma desideri simili sono ambiziosi, dunque per nulla semplici da realizzare. E l’impresa più ardua consiste nel trovare un produttore, si sa. Certo, uno può anche produrselo da solo, un film. Ma bisogna trovare il denaro, almeno il minimo indispensabile. Assisi, allora, ha avuto un’idea. Ha scelto di tentare la strada del crowfunding con la sua società Q Production. Beh, ha funzionato. E così, nell’estate del 2014, sono cominciate le riprese di A Napoli non piove mai: questo il titolo che Sergio ha scelto per la sua opera prima. Una commedia low budget che ha lo scopo di raccontare la parte più bella del Sud e anche strappare sorrisi (cosa che a lui riesce bene, diciamolo). L’uscita nelle sale è fissata per il prossimo 1 ottobre, il trailer ufficiale è stato diffuso online qualche giorno fa stimolando la curiosità. Ospite dell’Ariano International Film Festival e intervistata dall’AIFFtv, web tv ufficiale dell’evento, Assisi non ha nascosto la soddisfazione ma nemmeno la fatica.

E’ stata – ha infatti ammesso – un’esperienza devastante perché fare tutto è improponibile: eravamo in pochi a credere a un piccolo sogno, questo sogno è diventato in parte realtà e spero che questo sogno sia soltanto l’inizio di una possibile strada verso altri sogni“. Nel cast ci sono anche Valentina Corti, Sergio Solli, Antonella Morea, Nunzia Schiano, Gaetano Amato, Clotilde Sabatino, Massimo Andrei, Ernesto Lama, Eliana Miglio, Magdalena Grochowska, Francesco Paolantoni, Benedetto Casillo, Adelmo Togliani, Giancarlo Ratti, Giuseppe Cantore, Lucio Caizzi e Luigi Di Fiore.

Assisi veste i panni di Barnaba, quarantenne che decide di lasciare la casa di famiglia dopo l’ennesimo litigio col padre. Nello stesso giorno viene lasciato dalla fidanzata perché non vuole un figlio. E’ davvero affetto dalla Sindrome di Peter Pan? Chissà. Intanto cerca aiuto presso tutti gli ex compagni di scuola finché Jacopo (Lama) non lo accoglie nella propria abitazione. Ma Jacopo medita il suicidio in quanto è stato abbandonato all’altare dalla promessa sposa. Entra poi in scena Sonia (la Corti), neolaureata che trova lavoro come restauratrice proprio a Napoli ma deve fare i conti con la sindrome di Stendhal… Nascerà qualcosa fra lei e Barnaba?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025