Categorie: Bomba

Per amor vostro, Valeria Golino dominata dall’ignavia sbarca a Venezia

Valeria Golino è una donna dominata dall’ignavia, che scansa le responsabilità e le prese di posizione, che lascia correre, lascia fare agli altri e preferisce sempre così. No, in realtà non è la Golino a essere così bensì Anna, il personaggio che interpreta in Per amor vostro, film che segna il ritorno di Giuseppe Gaudino dietro la macchina da presa e che sarà in concorso all’ormai imminente 72esima edizione della Mostra del cinema di Venezia (gli altri titoli italiani in competizione sono Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio, A bigger splash di Luca Guadagnino e L’attesa di Piero Messina).

Anna “non vive – spiega Gaudino in un’intervista a Repubblica – o forse vive solo le vite degli altri, per convenienza e paura. Ho scelto il tema dell’ignavia perché spiega molto anche dell’Italia e della Napoli che viviamo: il lasciar correre, il non occuparsi dei problemi, come quando noi napoletani non vogliamo vedere le nostre immense bellezze, scenografia naturale, rovinate dal mare sporco o dalle strade piene di buche. Ma prima poi il conto arriva, come nella vita di Anna. La prima ispirazione è Dante, poi c’è Eduardo che diceva che ci abituiamo a considerarci cose di poche conto, e alla fine lo diventiamo e gli altri lo capiscono. Anna fa finta di non capire da dove arrivino quei soldi che entrano in casa, vorrebbe cambiar vita, ma si fa prendere dalle sue paure“.

Quando Anna, che per mestiere fa la suggeritrice in tv, dopo anni di precariato vede finalmente stabilizzata la propria posizione… Beh, scatta una molla. Scatta una molla e lei risorge, in un certo senso. O perlomeno comincia il cammino verso la resurrezione. Trova il coraggio per separarsi dal marito – un usuraio – e comincia a guardare in faccia tutte le paure che l’hanno tanto condizionata. Nuocendo anche ai suoi tre figli. Per la gioia della Golino, il film è stato girato interamente nella sua città ovvero Napoli. Il resto del cast è composto da Massimiliano Gallo, Adriano Giannini, Salvatore Cantalupo, Rosaria De Cicco ed Elisabetta Mirra. La sceneggiatura è firmata dallo stesso regista insieme a Isabella Sandri e Lina Sarti.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025