Categorie: Coming Soon

Io che amo solo te, Marco Ponti: "Alessandra Amoroso? Volevamo la sua voce, il suo mondo"

Marco Ponti ha terminato le riprese di Io che amo solo te, film tratto dal bestseller di Luca Bianchini. Il cast è promettente: Laura Chiatti, Riccardo Scamarcio, Michele Placido e Maria Pia Calzone interpretano i personaggi principali; presenti all”appello anche Luciana Littizzetto, Eva Riccobono, Eugenio Franceschini, Dario Bandiera, Enzo Salvi, Dino Abbrescia e… Alessandra Amoroso. Ebbene sì, l”artista pugliese debutta sul grande schermo. Non per recitare, o almeno non per farlo nel senso “classico” del termine. Come avevamo ipotizzato, infatti, Ale ha messo le sue preziose corde vocali al servizio della macchina da presa.

A un certo punto – ha spiegato Ponti – abbiamo questa scena di ballo fra Nenella (la Calzone, ndr) e Don Mimì (Placido, ndr) che è la più romantica del film e che deve assolutamente emozionarci; allora abbiamo deciso che non solo avrebbero ballato sulle note della canzone nbso online casino reviews Io che amo solo te ma sarebbe stata cantata da un cantante sul palco. Essendo entrambi, sia io che Luca, fan di Alessandra ci sarebbe molto piaciuto avere quella voce, quell”interpretazione, quel mondo. Lei devo dire che è stata meravigliosa: l”abbiamo chiamata e nella prima telefonata ha detto “sì lo faccio!” e ce l”ha cantata al telefono“. La Amoroso è un vulcano in perenne eruzione, non c”è che dire!

Io che amo solo te è un brano di Sergio Endrigo: il 45 giri fu pubblicato nel 1962 dalla RCA Italiana (etichetta RCA Victor – Serie Europa). Nonostante sia passato moltissimo tempo, tutti – o quasi – conoscono questa canzone. Anche le giovani generazioni. E cos”altro aggiungere, se non che “C”è gente che ama mille cose/ e si perde per le strade del mondo/ Io che amo solo te/ io mi fermerò/ e ti regalerò/ quel che resta/ della mia gioventù“…

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025