Categorie: TV

Agents of S.H.I.E.L.D: le new entry nel cast e le altre sorprese della terza stagione

Non contenta del successo internazionale dei film dell’innovativo universo cinematografico (ben tredici contando anche Ant-Man che uscirà nelle sale il 12 agosto), la Marvel ha progettato Agents of S.H.I.E.L.D., una serie incentrata sull’agente Phil Coulson (Clark Gregg) e la sua squadra, e la sta sviluppando in modo che segua passo passo gli accadimenti raccontati sul grande schermo. Un esperimento che sta funzionando e che nelle prime due stagioni ha regalato ai fan della Casa delle idee emozioni e sorprese. Ecco spiegato il motivo per cui la terza stagione, che negli States andrà in onda a partire dal 29 settembre, risulta particolarmente attesa, così come le notizie sulle possibili novità delle puntate inedite. Le ultime riguardano due gradite conferme, l’ingresso nel cast dell’attore Andrew Howard e il nuovo look della protagonista Chloe Bennet.

Gli attori Henry Simmons e Luke Mitchell sono stati promossi a interpreti regolari e proseguiranno nei panni, rispettivamente, dell’agente esperto di meccanica Alphonso “Mack” MacKenzie e di Lincoln, un Inumano con poteri elettrici che ha guidato Skye durante il periodo di adattamento ai suoi superpoteri sismici. Il nuovo ingresso nel cast invece è quello di Andrew Howard, caratterista inglese noto per aver preso parte a film come Limitless e Una notte da leoni 2, che andrà a vestire i panni di una spia di cui ancora si sa poco o nulla. Si sa invece quale sarà la trama della stagione con il direttore Coulson che, dopo la battaglia contro Jiaying e gli Inumani, setaccerà il mondo alla ricerca di altri individui con superpoteri per assemblare una straordinaria nuova squadra, che possa affrontare minacce senza precedenti e aiutare gli Avengers. Peccato che qualcuno ci abbia già pensato prima.

È stata invece Chloe Bennet stessa a svelare la nuova acconciatura tramite i social (che anche gli interpreti della serie amano utilizzare per aggiornare e far divertire i loro fan) e la scelta, obbligata, segue i cambiamenti del personaggio al quale presta il volto. Scoperto il suo vero nome, Daisy Johnson, e i suoi poteri che la porteranno a essere Quake, gli autori hanno voluto farla assomigliare più possibile al suo alter ego dei fumetti. Seppure con qualche rimpianto per la lunga chioma che ha dovuto tagliar via, l’attrice ha dichiarato: “La versione a fumetti di Daisy Johnson ha capelli molto corti, stile Miley Cyrus. Volevamo restare fedeli al personaggio dei fumetti che i fan amano tanto. Volevo compiacerli, ma anche assicurarmi che ci fosse ancora un po’ di movimento, di lunghezza e di sensualità“. Missione pienamente riuscita.

E se qualche estimatore spera ancora che il nuovo Spider Man appaia prima in questo telefilm che in Captain America: Civil War, non ci sono dubbi che i riferimenti all’Uomo Ragno e soprattutto ad Ant-Man (leggi la recensione su Velvet Cinema) non mancheranno, come anche le classiche comparsate dei divi del grande schermo marvelliano. Chi saranno i prossimi ad approdare nello show televisivo dopo Samuel L. Jackson/Nick Fury, Hayley Atwell/Peggy Carter e Jaimie Alexander/Lady Sif?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025