Categorie: Sul set

Buon lavoro, Roberta Bruzzone debutta come attrice: è un’assistente sociale

Roberta Bruzzone è una criminologa, una psicologa forense. Ma è anche un personaggio pubblico e una donna affascinata dal mondo dello spettacolo in tutte le sue sfaccettature. Così, in questo luglio che resterà memorabile per le sue altissime temperature, eccola alle prese con un’esperienza del tutto nuova. La Bruzzone debutta come attrice. E’ infatti impegnata a Sassari sul set di Buon lavoro, film diretto da Marco Demurtas, prodotto dalla Cinemascetti in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Sassari e del cui cast fanno parte anche Giancarlo Giannini, Giuliana De Sio, Pippo Franco, Alvaro Vitali e Giuseppe Giacobazzi.

La Bruzzone veste i panni di un’assistente sociale, Vitali quelli di un’anziana signora assistita dalla nipote, con la quale ha un rapporto piuttosto anomalo. La quotidianità di Sassari viene sconvolta da un avvenimento televisivo senza precedenti, ovvero il reality L’era dei falliti basato su una serie di casi umani: chi riuscirà a commuovere maggiormente il pubblico avrà come premio “una vita da star“. E’ proprio per questa trasmissione che le storie di precarietà degli abitanti di un condominio finiscono per intrecciarsi, diventando metafora della pressione mediatica che condiziona la società moderna e del disagio che accompagna un crescente numero di gente comune. Il tutto viene raccontato anche in chiave umoristica, ma non mancano tracce di altri generi cinematografici come il thriller e il fantasy.

Una commedia amara, insomma. Il cui titolo, considerati i tempi di oggi, può suonare anche sarcastico. Buon lavoro è realizzato nell’ambito del laboratorio gratuito di socializzazione al lavoro ‘Agorà film’: “La risata – commenta Demurtas – è un mezzo impareggiabile per illuminare i paradossi e i drammi della vita“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025