Categorie: Serie Tv e Fiction TV

E’ arrivata la felicità, Edwige Fenech fa la nonna: “Perché dovrei avere difficoltà?”

Edwige Fenech è stata a lungo un sex symbol. La bastava apparire in tv oppure al cinema per mandare in stato confusionale il mondo maschile e turbare anche quello femminile. Poi, con estrema serenità, ha smesso di recitare e si è dedicata all’attività di produttrice. Lei stessa credeva che non sarebbe più tornata sul set. E l’idea non generava alcuna malinconia o tristezza, anzi. Finiti dei capitoli, ne cominciano altri. Ma ecco che è arrivato qualcuno in grado di convincerla e farle cambiare idea: Riccardo Milani, che dirige la serie tv E’ arrivata la felicità con protagonisti Claudia Pandolfi e Claudio Santamaria (qua il video del backstage). La sempre splendida Edwige ha accettato un ruolo che molte, al posto suo e per il suddetto motivo, avrebbero rifiutato: quello della nonna. Ma lei, appunto, si sente a posto con se stessa. Non ha fantasmi contro cui lottare, grazie anche alla capacità di tenere i piedi per terra e, soprattutto, accettare il tempo che passa.

Sono nonna nella vita – dice la Fenech in un’intervista al settimanale Visto – perché dovrei avere difficoltà ad esserlo in una fiction? Ho un figlio di 44 anni, potrei addirittura essere bisnonna. Trovo assurdo rifiutare il tempo che passa. È la vita. Essere nonna per finta o per davvero non va certo a ledere la mia sicurezza di donna. Questo ruolo mi piace e mi diverte molto e, quando Riccardo Milani me ne ha parlato, ne sono rimasta entusiasta“.

Soltanto una cosa, prima di accettare, l’ha fatta tentennare: “dovevo girare tante puntate e questo significava tenermi per diverse settimane lontana da Asia, la mia nipotina di due anni e mezzo. Vive a New York e sarebbe stato difficile vederla”. Ha riflettuto e infine deciso. Deciso di fare la pendolare fra Roma e New York per tutto il periodo delle riprese: “Adoro la mia piccola e per stare con lei salto da un aereo all’altro. Parla inglese, francese e italiano. E quando s’inserisce nelle conversazioni lo fa in cinese“. Buon sangue non mente…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025