Categorie: Ultimissime

Assolo, anche Edoardo Pesce nel cast del film di Laura Morante

Da diverso tempo si parla di Assolo, il nuovo film diretto ed interpretato da Laura Morante, tuttavia solo negli ultimi tempi si sta delineando piano piano il cast che parteciperà al progetto. Oltre ai già annunciati Donatella Finocchiaro, Barbora Bobulova, Eugenia Costantini, Francesco Pannofino ed Emanuela Grimalda si aggiunge (secondo quanto riporta Askanews) anche Edoardo Pesce per un cameo. Quest’ultimo ha finito da poco di girare Il ministro, pellicola diretta da Giorgio Amato (The Stalker), prodotta dalla Golden Production e che vede nel cast Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela, Fortunato Cerlino, Jun Ichikawa e Ira Fronten (guarda su Velvet Cinema le foto dal set).

Edoardo ha esordito sul grande schermo nel 2007 con il cortometraggio I colpevoli di Svevo Moltrasio e ha partecipato poi a 20 sigarette di Aureliano Amadei del 2010, AmeriQua di Marco Bellone e Giovanni Consonni del 2011, Viva l’Italia di Massimiliano Bruno del 2012, Il terzo tempo di Enrico Maria Artale del 2013, Amori Elementari di Sergio Basso dello stesso anno, il recente Se Dio vuole di Edoardo Falcone e il corto vincitore al Festival di Cannes (Semaine de la critique) 2015 Varicella di Fulvio Risuleo.

Per la Morante si tratta della seconda prova dietro la macchina da presa in seguito al debutto nel 2012 con Ciliegine, commedia italo-francese che ha vinto il primo premio giuria come Miglior regia nella sezione opere prime della rassegna Asti Film Festival. “Mi sono divertita tanto, così ora sto per dirigere un’altra commedia, ma un po’ più seria e malinconica“, ha dichiarato Laura lo scorso febbraio attraverso un’intervista a Il Fatto Quotidiano. Le piace sempre molto raccontare storie e prova tanta gratitudine nei confronti dei colleghi che dirige e verso i quali tende ad avere un profondo rispetto: “Probabilmente perché faccio questo mestiere da tanti anni – ha tenuto a precisare – e so bene che ti rende vulnerabile e che è molto più complesso da un punto di vista psicologico di quanto si possa immaginare dall’esterno, ci vogliono le spalle larghe per farlo“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025