Categorie: Sul set

Massimiliano Bruno, Gli ultimi saranno ultimi: riprese terminate e “Andate in pace”

Il film è finito… Andate in pace“: Una foto pubblicata sui social network. Parole parole che suonano come un mix di fatica e soddisfazione, un sorriso condiviso con la sua protagonista Paola Cortellesi: così Massimiliano Bruno ha annunciato la fine delle riprese relative al suo nuovo film, Gli ultimi saranno ultimi. E cominciate lo scorso 18 maggio a Nepi. Adesso comincia la fase del montaggio, per la quale il regista romano ha arruolato Luciana Pandolfelli (“mia grande amica che ha già montato egregiamente il mio Nessuno mi può giudicare“). Fa caldo, bisognerà lavorare in uno spazio angusto ma il fervore creativo smorza tutte le difficoltà. E le aspettative hanno un certo peso, bisogna dirlo. Anche a “causa” dei positivi risultati ottenuti lo scorso autunno da Confusi e felici (qua la recensione).

Prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema, Gli ultimi saranno ultimi ha un cast composto, oltre che dalla Coltellesi, anche da Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi e Ilaria Spada. La sceneggiatura è tratta dall’omonimo spettacolo teatrale che Bruno e la Coltellesi hanno portato lungo lo Stivale dal 2005 al 2007. Alcune rivisitazioni sono state rese necessarie dalle esigenze cinematografiche: sul palcoscenico, tanto per cominciare, Paola era l’unica interprete principale. Nel film ci saranno equilibri diversi. Ma lei si è anche messa alla prova nello scrivere e ha firmato il tutto insieme a Bruno, Furio Andreotti e Gianni Corsi.

La vicenda prende le mosse da un interrogativo velato di mistero: “Cosa ci fa una giovane donna al nono mese di gravidanza con una pistola in mano puntata contro un poliziotto impaurito?“. Già, cosa fa? Bisogna scoprirlo. Bisogna condividere le avventure tragicomiche di Luciana (la Cortellesi), Stefano (Gassmann) e del poliziotto Antonio (Bentivoglio).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025