Categorie: Bomba

Dal 9 luglio: “Terminator Genisys”, “Giovani si diventa”, “Il nemico invisibile”…

La distribuzione di nuove pellicole nei mesi caldi in Italia è sempre abbastanza scarsa, ma mai come in questo caso si può adottare il moto “pochi ma buoni“. Sì perché nonostante i debutti siano numericamente inferiori al solito, è pur vero che il pubblico che opterà per entrare in sala oggi giovedì 9 luglio potrà scegliere su titoli prestigiosi. Il film più atteso è senza dubbio Terminator Genisys (guarda il trailer italiano su Velvet Cinema) quinta pellicola della saga fantascientifica iniziata nel 1984 con il cult diretto da James Cameron che consacrò Arnold Schwarzenegger, da allora particolarmente legato al franchise (qui le sue parole). Sono ben 527 le sale cinematografiche a proporre il film, che vede tra i protagonisti anche l’attrice Emilia Clarke, la Daenerys Targaryen della serie Il Trono di spade.

Promette risate e qualche lacrima la commedia dolceamara interpretata dall’eclettico Ben Stiller, Giovani si diventa (leggi la recensione di Velvet Cinema), da oggi in 146 sale. Al fianco dell’attore, che tra breve tornerà a vestire i panni del super modello Derek Zoolander, ci sono la bravissima Naomi Watts, Adam Driver e Amanda Seyfried. Il film è incentrato su una coppia di quarantenni formata da un regista di documentari in crisi creativa e una produttrice. I due, nonostante conducano una vita più che agiata, sembrano non riuscire ad accettare il tempo che passa e, approfittando dell’amicizia appena nata con una coppia molto più giovane, si lasciano conquistare dal loro stile e ritmo di vita.

Nicolas Cage è invece protagonista del thriller politico Il nemico invisibile (161 sale). L’ex agente segreto da lui interpretato scopre che un suo vecchio nemico, il jihadista Muhhamed Banir, è stato trovato vivo dopo due decenni e chiede aiuto all’Agenzia e si dirige a Khartoum per fermarlo una volta per tutte. In appena 10 cinema esce invece l’interessante film ’71, che narra le vicende di una recluta dell’esercito inglese inviata assieme ad altri soldati in Irlanda del Nord negli anni Settanta per controllare la situazione legata al terrorismo dell’Ira. Spazio infine alla cultura con il documentario Il grande museo di Vienna, con le immagini registrate nel corso di due anni delle meraviglie conservate all’interno del Kunsthistorisches Museum della capitale austriaca.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025