Categorie: BoxOffice Sala

Box office Italia: Ted 2 e Jurassic World dominano anche questa settimana

Il primo weekend di luglio, come da tradizione, ha visto un drastico calo degli spettatori, quasi un terzo in meno rispetto allo scorso fine settimana. Il dato è però decisamente positivo rispetto al 2014 quando negli stessi giorni al cinema ci è andata la metà delle persone. La maggior parte di chi ha scelto di stemperare il caldo e l’afa dentro le sale ha optato per la commedia Ted 2 (leggi la recensione di Velvet Cinema), ancora prima alla sua seconda settimana di programmazione, che ha raccolto 647.200 euro nel computo totale delle 512 sale in cui è distribuito. Subito dietro Jurassic World (vedi il trailer finale su Velvet Cinema), ancora in 412 sale dopo un mese, che incassa altri 490mila euro per un totale di oltre 13 milioni.

Proseguendo la classifica troviamo due new entry. Al terzo posto l’horror Poltergeist (leggi la recensione di Velvet Cinema), remake del cult movie diretto da Tobe Hooper nel 1982, che ha raggiunto i 258.449 euro in quattro giorni (307 sale), con una media che nemmeno ha raggiunto i 1000 euro per copia. Subito sotto c’è il thriller Predestination, con Ethan Hawke, che ha raccolto 242mila euro nei 182 cinema, facendo registrare la miglior media della settimana: circa 1300 euro per sala. Scende al quinto posto la coppia Raoul Bova e Ricky Memphis, protagonista della commedia Torno indietro e cambio vita (leggi la recensione di Velvet Cinema) che alla terza settimana di programmazione (ben 552 le sale) ha guadagnato altri 112.696 euro per un totale di 1.166.849. In sesta posizione il delicato e intenso Ruth e Alex (leggi la recensione di Velvet Cinema) che nelle 211 sale ha racimolato 110.569 euro per un incasso totale nelle due settimane di programmazione di 374.175 euro.

Il divertente Big Game scala una posizione rispetto la scorsa settimana ed è settimo con 89.511 euro nei 179 cinema per un totale che supera di poco i 250mila euro. Ottava piazza per Contagious (vedi il trailer su Velvet Cinema) con Arnold Schwarzenegger, alla terza settimana di distribuzione, raggiunge gli 80.662 euro nelle 143 sale per un incasso complessivo di oltre i 300mila euro. Chiudono la classifica due nuove entrate snobbate dal pubblico italiano: la commedia Duri si diventa (qui il trailer) con Will Ferrell e il musical Annie – La felicità è contagiosa (qui il trailer) con Cameron Diaz e Jamie Foxx. Il primo, distribuito in 148 cinema, ha raccolto 75.181 euro, mentre quello che staziona sull’ultimo gradino della Top 10 di questa settimana ha guadagnato 61.031 euro (146 sale).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025