Categorie: TV

“Wet hot american summer: first day of camp”, Bradley Cooper nel trailer della serie Netflix

Nel 2001 uscì nelle sale cinematografiche la commedia Wet Hot American Summer, scritta e diretta da David Wain, e in breve divenne un piccolo cult del genere demenziale, soprattutto grazie a un cast stellare che comprendeva, tra gli altri, Bradley Cooper (che sta vivendo un periodo d’oro anche grazie alla ritrovata serentià sentimentale al fianco di Irina Shayk), Elizabeth Banks (a dicembre tra i protagonisti di Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2, qui il trailer) e Paul Rudd (prossimamente nei cinema con il film della Marvel Ant-Man, che ha avuto riscontri molto positivi). Un anno fa si era cominciato a parlare di un prequel, ma il progetto era rimasto nel limbo delle produzioni incompiute. Poi l’emittente più discussa del momento, la Netflix, ha preso la palla al balzo e si è fatta carico di realizzare una miniserie, riprendendo l’idea di raccontare gli eventi, anzi le disavventure, precedenti a quelle raccontate nella pellicola.

I protagonisti del film originale non si sono fatti pregare e hanno accettato di buon grado d far parte di questo progetto per il piccolo schermo che pareva irrealizzabile e ora, a distanza di pochi mesi dall’annuncio, Wet hot american summer: first day of camp è una realtà con tanto di (esilarante) trailer e poster ufficiale che riunisce tutto il nutrito cast (oltre ai tre attori già citati ricordiamo Christopher Meloni, H. Jon Benjamin, Michael Ian Black, Janeane Garofalo, Nina Hellman, Zak Orth, Amy Poehler, Marisa Ryan, Molly Shannon e Michael Showalter). Del quale tra l’altro sono entrati a far parte per l’occasione anche Jordan Peele, Kristen Wiig e Jon Hamm.

Gli otto episodi di mezz’ora verranno rilasciati in contemporanea su Netflix il prossimo 31 luglio e descrivono il primo giorno di campo estivo di un gruppo di improbabili personaggi nel lontano 1981. Come l’omonimo film uscito quattordici anni fa, vengono prese di mira le commedie adolescenziali degli anni Settanta e Ottanta, con tutti i luoghi comuni e le particolarità che hanno reso indimenticabili quei due decenni. Per vederla in Italia dovremo aspettare ottobre, con l’atteso arrivo del servizio di video in streaming (leggi l’articolo su Velvet Cinema).

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025