Categorie: Trailer

Inside Out: Disgusto e Rabbia nell’ultima clip in italiano del film della Pixar

Inside Out sta raccogliendo applausi e consensi da parte di pubblico e critica, unanimi nel dire che è uno dei migliori lungometraggi mai realizzati dalla Pixar, e non è poco se si pensa a capolavori come Up, Wall-E, Toy Story e molti altri. Per vederlo in Italia toccherà aspettare il prossimo 16 settembre e l’attesa non fa che aumentare di giorno in giorno visto il tripudio ottenuto al Festival di Cannes dove è stato presentato (leggi la recensione e le prime impressioni su Velvet Cinema) e a quello di Taormina, dove c’erano i coach Lodovica Comello, Frank Matano e Diana del Bufalo (ecco come partecipare al loro divertente concorso), ma anche tenendo conto dei numeri record della recente uscita americana.

Anche per questo motivo la produzione italiana del film sta correndo ai ripari tanto da far doppiare le clip del film d’animazione e non solo i trailer come accade nella grande maggioranza dei casi. Il pubblico del Belpaese ovviamente ne approfitta e si gusta piccoli, divertentissimi scorci di questo successo annunciato che vede alla regia Ronnie Del Carmen e Pete Docter, già autori di capolavori come Monster & Co. e Up. Prima di proporvi l’ultimo messo on line, ricordiamo che la trama è incentrata su una dodicenne di nome Riley che si trasferisce con i genitori dal Minnesota a San Francisco. Il trasloco genera tensione fra i genitori, l’inserimento a scuola non è facile e la ragazzina vive una catena di emozioni da cui non sa come districarsi.

La Pixar ci proietta nella testa di Riley per mostrarci l’attività di Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto, le cinque emozioni primarie, che collaborano per gestire il rapporto della piccola con il mondo esterno, agendo in una sala di controllo da cui possono influenzare le sue reazioni e tutelare la sua incolumità fisica ed emotiva. Nella più recente clip in italiano, vediamo in azione Disgusto e Rabbia. La prima è pronta a salvaguardare la sicurezza di Riley per evitare avvelenamenti fisici e sociali, mentre il focoso Rabbia si mette in moto per evitare ingiustizie. Eccola:

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025