Categorie: Eventi

Nastri d'argento 2015: Noi e la Giulia migliore commedia dell'anno

Noi e la Giulia continua a rastrellare premi. Dopo il Ciak d”oro, il Globo d”oro e i David di Donatello, l”opera terza di Edoardo Leo conquista anche il Nastro d”argento. Per i giornalisti cinematografici, cioè, è la migliore commedia del 2015. Il riconoscimento sarà ritirato dallo stesso regista domani, 27 giugno, nel corso della cerimonia organizzata presso il Teatro Antico di Taormina: “Il Nastro è d”Argento… – è stato il suo commento a caldo – ma per me questo per Noi e la Giulia è di platino! Perché ricevere, dopo l”affetto del pubblico, anche la considerazione della stampa è davvero un grande orgoglio per chi fa la commedia“. Altrettanto soddisfatti i produttori della pellicola: “Per noi – ha detto Federica Lucisano anche a nome di Filvio e Paola della Iif – il riconoscimento dei Nastri è prestigioso. Siamo orgogliosi di averlo ricevuto e ringraziamo i giornalisti cinematografici per aver premiato un film che consideriamo intelligente e originale“.

Già da sette anni il Singc dedica un Nastro d”argento alla commedia; la cinquina di candidati era best online casino composta, oltre a Noi e la Giulia, da Fino a qui tutto bene di Roan Johnson, Il nome del figlio di Francesca Archibugi, Italiano medio di Maccio Capatonda e Latin lover di Cristina Comencini (qua l”elenco completo relativo alle candidature di questa 69esima edizione). Nella serata di domani, tra l”altro, Paola Cortellesi riceverà il Premio Nino Manfredi (ed è la prima volta di una donna) e Serena Autieri il Premio Cusumano Nastri d”Argento 2015 per la sua performance in Si accettano miracoli di Alessandro Siani. Un premio speciale andrà anche alla coppia formata da Lillo e Greg,che con Un Natale stupefacente – si legge in una nota – ha siglato un autentico rinnovamento del cinema di Natale, oltre gli stereotipi del cinepanettone“.

Quanto a Noi e la Giulia, per festeggiare questi traguardi la Warner Bros ha deciso di organizzare un ritorno al cinema: è nuovamente nelle sale romane e resterà fino al primo luglio. Ritroveremo dunque lo stesso Leo, insieme a Claudio Amendola, Luca Argentero, Stefano Fresi, Anna Foglietta e Carlo Buccirosso, alle prese col fatidico Piano B…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025