Categorie: Sul set

Davide Marotta: anche “Ciribiribi Kodak” nel film di Leonardo Pieraccioni

Ciripiripi Kodak!“: ecco due paroline magiche. Ecco lo slogan che richiama subito alla memoria un celebre spot televisivo degli anni Novanta, quello dei rullini e della carta fotografica prodotti – appunto – dalla nota multinazionale statunitense. Il protagonista era un piccolo e irresistibile alieno con occhialoni da aviatore che s’ispirava al Barone rosso. E che tanti italiani hanno amato. Stiamo parlando di Davide Marotta, attore napoletano, classe 1962. Ebbene, Davide sta per tornare. Sì, perché Leonardo Pieraccioni l’ha arruolato nel cast della sua nuova commedia di Natale, Il Professor Cenerentolo, ed è stato lui stesso ad annunciare la lieta novella tramite Facebook.

Una pubblicità che si ricorda ancora dopo 30 anni – ha scritto il regista toscano – è quella di Ciribiribi Kodak! La interpretava il mio amico Davide Marotta, attore sopraffino, che è con me nel film che sto girando“. Poi, ecco uno scatto che li ritrae insieme. Non sappiamo ancora quale ruolo sia stato affidato a Marotta, con ogni probabilità Pieraccioni farà in modo che resti una sorpresa. In ogni caso, si tratta davvero di un gradito ritorno. Marotta è un attore, certo, ma da sempre nutre anche una sconfinata passione per il ballo. Passione che è diventata anch’essa un mestiere: in passato si è esibito molto spesso nei locali di tutta Italia imitando Travolta, Renato Zero e Miguel Bosè nei locali.

Per quanto riguarda il cinema, ha lavorato con Dario Argento (è lui il figlio deforme e assassino di Phenomena) e con Lamberto Bava in Demoni 2. Nel 1986 il grande Federico Fellini gli ha affidato una piccola parte in Ginger e Fred e dunque ha affiancato miti come Giulietta Masina e Marcello Mastroianni. Si è anche concesso qualche “escursione” in pellicole di tutt’altro genere, fra cui Biancaneve e i sette nani di Luca Damiano. Ha anche recitato in Aitanic di Nino D’Angelo, ne Il ritorno di Cagliostro di Daniele Ciprì e Franco Maresco, ne La passione di Cristo di Mel Gibson. Il tormentone di “Ciripiripi Kodak!” si è tradotto in diversi spot realizzati fra il 1987 e il 1997.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025