Nel tardo pomeriggio di ieri, 23 giugno, una notizia ha catalizzato l’attenzione di tutto il mondo in un batter d’occhio: la Marvel ha annunciato ufficialmente il nome del nuovo Spiderman, ovvero il giovanissimo – ha appena 19 anni – Tom Holland. L’ha spuntata su Charlie Plummer, erano loro i protagonisti della corsa finale dopo mesi di ipotesi, valutazioni, dubbi, cambiamenti d’idea. Britannico, non solo attore ma anche doppiatore e ballerino, Holland sarà dunque diretto da Jon Watt in questa nuova avventura. Bisogna riconoscere che il suo curriculum è già degno di nota: ha raggiunto il successo in teatro, grazie al musical Billy Elliott, poi ha debuttato al cinema con The impossibile, affiancando Naomi Watts ed Ewan McGregor. Prima di indossare i panni di Spiderman potrebbe approdare sul set del Avengers Captain America: Civil War ma manca ancora la conferma ufficiale. Insomma, non gli manca il talento e non gli mancano le abilità fisiche. Eppure il suo ingaggio ha acceso le polemiche.
Se infatti molti hanno accolto la news con approvazione e curiosità, tanti altri hanno manifestato grande dissenso sui social network. La critica più diffusa riguarda l’età: Tom è ancora “un ragazzino” e dunque, nonostante le sue doti, non può essere all’altezza della situazione. Dicono. Qualche esempio? “Tom Holland? Davvero? Sempre più piccolo? Prima o poi vedremo Spiderman nell’ovulo“, “Ma veramente questo Tom holland ha 19 anni? Ne dimostra 14 scarsi“, “Ma va ancora alle elementari?“, “Dai, ragazzi, è troppo piccolo!“. E così via.
Poi c’è un’altra questione che ha il suo peso, ovvero il consenso di cui godeva Andrew Garfield. Lo rimpiangono già, lo rivogliono, avrebbe voluto fosse confermato e basta. Insomma, più passano le ore e più la sfida si fa impegnativa per il buon Tom. Lui, per il momento, ha scelto la strada del silenzio. Ma prima o poi qualcosa dovrà pur dirla. E in ogni caso le possibilità di spazzare via ogni diffidenza non mancano…
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…