Alessandro D’Avenia, palermitano, classe 1977, è uno scrittore, insegnante e sceneggiatore. Il suo libro d’esordio è stato pubblicato nel 2010: Bianca come il latte, rossa come il sangue. Ispirato a un fatto realmente accaduto (anche se ci sono svariate differenze rispetto alla storia vera), copre un arco temporale di 200 giorni; i protagonisti sono due adolescenti, Leo e Beatrice, molto diversi fra loro, ma che finiscono per innamorarsi. Sul serio. Solo che lei è malata di tumore. E Leo, dapprima ragazzo apparentemente fragile, deciderà di arrivare fino in fondo. Crescerà tanto, troverà il coraggio di un uomo fatto anche grazie a un prof “illuminato”. Il romanzo ha messo d’accordo il pubblico e la critica (parliamo di milioni di copie vendute, eh) e ne è stato tratto un film per la regia di Giacomo Campiotti, ugualmente apprezzato. Leo ha il volto di Filippo Scicchitano, Beatrice quello di Gaia Weiss mentre il prof è interpretato da Luca Argentero (nel cast anche Aurora Ruffino). Nel primo weekend di programmazione (era il 2013) l’incasso ha superato il milione di euro. Ecco: nella serata di oggi, 23 giugno, Raiuno avrebbe dovuto trasmettere il film in prima tv. Invece, all’improvviso, la programmazione è cambiata. E andrà invece in onda – stando agli ultimi aggiornamenti – L’uomo che cavalcava nel buio con Terence Hill. Beh, D’Avenia c’è rimasto parecchio e comprensibilmente male.
“Il film tratto da Bianca come il latte – commenta il giovane scrittore – previsto per stasera, è appena sparito dalla programmazione di RaiUno. Non so che dire“. Intanto la notizia si sta diffondendo e la polemica sta montando. Dalla Rai, per il momento, nessuna spiegazione. Una cosa è certa: in molti aspettavano l’ora dell’appuntamento. E basti dare un’occhiata ai commenti, che si moltiplicano, per avere il metro del malumore.
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…