Categorie: Bomba

Alaska: Elio Germano torna nelle sale per la regia di Claudio Cupellini

Elio Germano torna nelle sale cinematografiche. Alaska, il film diretto da Claudio Cupellini di cui è protagonista, fa parte del listino 2015/2016 di 01 Distribution e uscirà il prossimo 5 novembre 2015. Il ruolo femminile principale è affidato ad Astrid Bergès-Frisbey, nel cast anche Marco D’Amore, Roschdy Zem, Paolo Pierobon, Valerio Binasco. Cupellini firma pure la sceneggiatura insieme a Filippo Gravino e Guido Iuculano. E’ la storia di Fausto (Germano) e Nadine (la Bergès-Frisbey), che si incontrano per la prima volta nei saloni di un lussuoso hotel parigino e in breve si scoprono entrambi fragili, soli e persi dietro un’idea di felicità che sembra utopica.

Fausto è italiano e si mantiene a galla facendo il cameriere; nonostante le difficoltà e le poche prospettive, non smette di sperare che un giorno arrivi la svolta. La possibilità di spiccare il volo. Nadine è francese. Giovane, bella. Vorrebbe affermarsi come modella. Dopo essersi conosciuti, i due giovani finiranno con l’innamorarsi. A causa di un tragico episodio, tuttavia, saranno costretti a separarsi. Riusciranno a ritrovarsi soltano due anni, cominceranno una vita insieme convinti che sia finalmente giunto il momento di essere felici. Si sbagliano. Perché il destino intende metterli ancora davanti a dure prove.

Le riprese di Alaska sono cominciate nel maggio 2014 in Alto Adige, per l’esattezza fra Merano e Bolzano. La pellicola è prodotta da Indiana Production Company con Rai Cinema in co-produzione con la francese 247 Films e ha ricevuto il sostegno dal Fondo per le produzioni cinematografiche e televisive della BLS – Film Fund & Commission dell’Alto Adige per una cifra pari a 350.000 euro.

Classe 1973, Cupellini ha esordito nel 1999 col cortometraggio Le diable au vélo e nel 2007 ha girato il film Lezioni di cioccolato con Violante Placido e Luca Argentero, ben accolto sia dal pubblico che dalla critica. Nel 2010 ha partecipato alla quinta edizione del Festival internazionale del film di Roma con Una vita tranquilla, aggiudicandosi il Premio Marc’Aurelio d’Argento della Giuria al migliore attore per Toni Servillo. Per la stessa opera ha inoltre ottenuti tre candidature ai David di Donatello 2011.

Nel 2014 ha realizzato, insieme a Stefano Sollima e Francesca Comencini, Gomorra – La serie, trasposizione dell’omonimo romanzo di Roberto Saviano. Tutti sono al corrente del successo ottenuto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025