Categorie: Sul set

Tango della Libertà: Alessandro Preziosi è Enrico Calamai. Anche Giorgio Marchesi nel cast

Sono quasi terminate le riprese della miniserie Rai in due puntate Tango della libertà, diretta da Alberto Negrin con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. E’ proprio la pagina ufficiale dell’organizzazione ad aver caricato una foto del cast al completo in occasione della conferenza stampa prima dell’ultimo ciak (la troupe sarà a lavoro fino 21 giugno e poi si sposterà a Roma per ulteriori scene): e così scopriamo che oltre ai già annunciati Alessandro Preziosi e Rocìo Munoz Morales ci sono anche Giorgio Marchesi ed Anna Valle. Tutti i protagonisti hanno dovuto prendere lezioni di ballo prima di poter lavorare a questo progetto.

La fiction è tratta dall’autobiografia Niente asilo politico di Enrico Calamai: la storia è quella dell’Argentina ai tempi del golpe del 1976 con la tragedia dei desaparecidos. Non mancherà poi un triangolo amoroso: il tango è il simbolo dell’espressione di libertà che porta i personaggi in una storia d’amore complicata. Alessandro veste i panni di Calamai, un diplomatico che ha messo in salvo centinaia di oppositori politici del regime, rischiando spesso la propria vita: “Io sono un diplomatico che ha il privilegio di poter aiutare chi ha bisogno“, ha dichiarato l’attore attraverso le pagine de La Stampa.

Rocìo invece è Anna Ribeiro, una cantante e ballerina di successo “in lotta per la giustizia”: “Il set – ha detto la Morales, come riporta Askanews – è stata una grande sfida, un cambiamento gigante. Ho affrontato questo ruolo non con paura, ma con rispetto. E devo dire che Alberto, il regista, mi ha messo alla prova fino al limite“. Marchesi è il migliore amico di Calamai, mentre la Valle è Carmen Espinoza, “una donna con un forte senso della giustizia“. Bisognerà aspettare i primi mesi del 2016 prima di avere altre informazioni, visto che la messa in onda della serie (prodotta dalla Compagnia Leone Cinematografica di Federico Scardamaglia) è prevista proprio per quel periodo.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025