Categorie: Sul set

Ciak, si gira: Pieraccioni sul set con Laura Chiatti, Massimo Ceccherini e Flavio Insinna

Sono passati vent’anni esatti dal suo esordio dietro la macchina da presa: quel lungometraggio, I Laureati, fu campione d’incassi del 1995. Costato due miliardi di lire, ne incassò quindici e scusate se è poco. E adesso, più “maturo” ma armato sempre di una salvifica – per se stesso e per gli altri – ironia, Leonardo Pieraccioni torna sul set per girare un’altra pellicola. La dodicesima. Il suo film di Natale. Come sempre sarà anche protagonista. Come (quasi) sempre avrà al suo fianco il suo fido e indomabile Massimo Ceccherini, ma anche la splendida neo-mamma Laura Chiatti e Flavio Insinna.

Prodotto da Marco Belardi per Lotus Production con Rai Cinema e Levante, scritto dallo stesso Pieraccioni insieme a Giovanni Veronesi e Domenico Costanzo, Il professor Cenerentolo racconta di Umberto, imprenditore cinquantenne arrivato sull’orlo del fallimento con la sua ditta di costruzioni. Mosso dalla disperata, per evitare il completo disastro ha tentato insieme a un suo dipendente (Ceccherini) una… rapina in banca. Ma certe cose bisogna saperle fare. Per certe cose bisogna essere portati. Dunque il piano non è riuscito. Risultato: quattro anni di galera.

Però non tutti i mali vengono per nuocere, o meglio ogni cosa ha un suo lato positivo. Umberto è prigioniero, sì, ma il carcere sorge su una splendida isola italiana: Ventotene. “Adesso è a fine pena – si legge nella sinossi ufficiale – e lavora di giorno nella biblioteca del paese. Una sera, in carcere, durante un dibattito aperto al pubblico, conosce Morgana (Laura Chiatti), una donna affascinante, un po’ folle e un po’ bambina. Morgana crede che lui lavori nel carcere e che non sia un detenuto“. Manco a dirlo, Umberto decide di “coltivare” l’equivoco e inizia a frequentarla nelle ore in cui è di servizio. Ogni giorno, però, entro le mezzanotte, proprio come Cenerentola, “deve rientrare di corsa nella struttura per evitare che il direttore del carcere (Flavio Insinna) scopra il tutto e gli revochi il permesso di lavoro in esterno“.

Le riprese de Il Professore Cenerentolo iniziano lunedì 15 giugno a Roma e andranno avanti per otto settimane fra Roma, Gaeta, Formia e Ventotene. L’arrivo nelle sale è previsto per il prossimo 10 dicembre. Distribuisce Distribution.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025