Categorie: Bomba Eventi

David di Donatello: Anime nere trionfa, record per Margherita Buy. La lista di tutti i vincitori

Anime nere ha dominato la 59sima edizione dei David di Donatello. In particolare la pellicola diretta da Francesco Munzi si è portata a casa ben otto statuette, tra cui Miglior film, Miglior regia e Miglior sceneggiatura. Il ruolo di Giacomo Leopardi è valso il premio a Elio Germano e Il giovane favoloso è tornato a casa con cinque trofei. Nanni Moretti invece si deve accontentare delle sue donne, Margherita Buy e Giulia Lazzarini, migliore attrice protagonista e non. Con questa vittoria, Margherita Buy è l’interprete che ha ricevuto più statuette nella storia della kermesse, ben sette su sedici nomination (altro record).

Una edizione, presentata da Tullio Solenghi, non particolarmente scoppiettante, anche se non sono mancati i momenti significativi. Su tutti, la presenza di Quentin Tarantino che, dopo il forfait dello scorso anno, si è presentato al Teatro Olimpico di Roma come ospite d’onore e non ha tradito le aspettative, ricevendo gli applausi del pubblico. E quella del Maestro Ennio Morricone, salito sul palco per consegnare al regista due statuette mai ritirate in passato, per Pulp Fiction (miglior film straniero 1995) e per Django Unchained (miglior film straniero 2013). Il musicista ha rivelato tra l’altro che lavorerà al fianco di Tarantino nel suo prossimo film, The Hateful Eight. Ma vediamo l’elenco completo dei premi:

MIGLIOR FILM
Anime nere di Francesco Munzi

MIGLIORE REGISTA
Francesco Munzi per Anime nere

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Edoardo Falcone per Se dio vuole

MIGLIORE SCENEGGIATURA
Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci per Anime nere

MIGLIORE PRODUTTORE
Cinemaundici e Babe film con Rai Cinema per Anime nere

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Margherita Buy per Mia madre

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Elio Germano per Il giovane favoloso

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Giulia Lazzarini per Mia madre

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Carlo Buccirosso per Noi e la Giulia

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Vladan Radovic per Anime Nere

MIGLIORE MUSICISTA
Giuliano Taviani per Anime Nere

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Anime nere interpretata da Massimo De Lorenzo, musica e testi di Giuliano Taviani per Anime nere

MIGLIORE SCENOGRAFO
Giancarlo Muselli per Il giovane favoloso

MIGLIORE COSTUMISTA
Ursula Patzak per Il giovane favoloso

MIGLIORE TRUCCATORE
Maurizio Silvi per Il giovane favoloso

MIGLIORE ACCONCIATORE
Aldo Signoretti e Alberta Giuliani per Il giovane favoloso

MIGLIORE MONTATORE
Cristiano Travaglioli per Anime nere

MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
Stefano Campus per Anime nere

MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Visualogie per Il ragazzo invisibile

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
La teoria del tutto di James Marsh

MIGLIOR FILM STRANIERO
Birdman di Alejandro González Iñárritu

MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
Belluscone. Una storia siciliana di Franco Maresco

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Thriller di Giuseppe Marco Albano

DAVID GIOVANI
Noi e la Giulia di Edoardo Leo

PREMI SPECIALI
– Quentin Tarantino
– Gabriele Muccino

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025