Categorie: Coming Soon

Moisè Curia nel film La nostra quarantena con Francesca Neri

Uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo autunno La nostra quarantena, nuovo film diretto da Peter Marcias (Liliana Cavani, una donna nel cinema del 2010, I bambini della sua vita del 2011, Dimmi che destino avrò del 2012, Tutte le storie di Piera del 2014, solo per citare i più recenti) e che vede nel cast anche Moisè Curia, uno dei protagonisti di Braccialetti Rossi (nella fiction il ventiquattrenne veste i panni di Ruggero, il ragazzo affetto da sclerosi multipla che è amico/nemico di Leo, interpretato da Carmine Buschini). Insieme a lui ci sono Francesca Neri, Piero Pia, Cecilia Napoli, Nino Nonnis, Le Lucide, Giancarlo Catenacci, Antonio Sannais e Thomas Scali.

La pellicola chiuderà la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, diretta da Pedro Armocida e in programma dal 20 al 27 giugno. La Neri è Maria Mercandante, una professoressa universitaria, mentre Curia è Salvatore, uno studente che “sta documentando la storia di un gruppo di marinai marocchini che presidiano la nave Kenza nel porto di Cagliari” visto che non ricevono più lo stipendio da sei mesi e per questo motivo sono in stato di sciopero. Salvatore e Maria si ritrovano così a discutere sul caso e la vicinanza di queste persone cambia per sempre la loro vita.

A breve poi Moisè sarà sul grande schermo anche con Abbraccialo per me (guarda le foto del backstage su Velvet Cinema), lungometraggio scritto e diretto da Vittorio Sindoni con la collaborazione degli sceneggiatori Angelo Pasquini, Maria Carmela Cicinnati e Antonella Giardinieri. L’attore veste i panni di di Ciccio, un giovane talentuoso a cui viene diagnosticato un disturbo bipolare e che viene aiutato dalla madre (che ha il volto di Stefania Rocca); nel cast figurano anche Vincenzo Amato, Giulia Bertini, Paolo Sassanelli, Luigi Diberti, Paola Quattrini e Pino Caruso. Dal prossimo agosto poi Curia tornerà sul set di Braccialetti Rossi: cosa dobbiamo aspettarci dalla terza stagione?

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025