Categorie: Ultimissime

Kung Fury, il film (trash) delle sorprese: 10 milioni di visualizzazioni in tempi record

E’ il film delle sorprese. La prima, grande sorpresa coincide con la sua realizzazione. Sì, perché allo svedese David Sandberg servivano duecentomila dollari da mettere insieme tramite il crowdfunding e invece ne sono arrivati ben seicentomila: il progetto ha acceso notevoli entusiasmi, c’è chi ha donato addirittura diecimila dollari aggiudicandosi l’ingresso nel cast (il partner del protagonista) e chi ne ha sganciati quasi 1500 conquistando così una menzione nei titoli di coda. Poi certo, una parte del merito va al buon David Hasselhoff che canta la colonna sonora e fa venir voglia di aprire il portafogli. Comunque. Kung Fury è finalmente in onda. Anzi, online. Su Youtube, e in una manciata di giorni ha superato i dieci milioni di visualizzazioni. Il film delle sorprese, appunto. Ma cosa ha di tanto speciale a parte il David canterino? Beh, è trash. Parecchio trash. Un’elegia trash degli anni Ottanta. E capite che di conseguenza tocca le corde emotive di tanti. Una roba irresistibile, insomma. Un mediometraggio che mixa tutti gli ingredienti tipici del cinema e della tv di quell’epoca, proponendoli tramite una vicenda improbabile e mirando a provocare nostalgiche risate. Potere delle parodie e dell’autentica voglia di divertirsi.

Un poliziotto esperto nell’arte marziale Kung Fury viene spedito indietro nel tempo per sconfiggere Hitler; con lui, alcuni vichinghi che cavalcano dinosauri. Ecco, questa è la trama. Segue una lunga serie di geniali idiozie, orgogliosamente finanziate dal grande pubblico. C’è tutto: le spalline nelle giacche, i videogiochi, i capelli a fungo, i colori esagerati, le canzoni cult, vari prodotti elettronici comprese le tastiere Yamaha. E mentre scriviamo, sappiatelo, le visualizzazioni aumentano. Senza soluzioni di continuità. Vi unite al gruppo?

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025