
Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino (leggi la recensione di Velvet Cinema) non ha resistito più di un weekend al primo posto del box office italiano: dopo l’esordio in vetta alla classifica, si deve accontentare di una medaglia d’argento con 941.744 euro e 4.161.195 euro totali. A superarlo è San Andreas con protagonista Dwayne Johnson impegnato a salvare tutti da un terremoto: 1.002.032 euro al primo weekend nei cinema italiani. Terzo posto per Tomorrowland – Il Mondo di Domani di Brad Bird con George Clooney (leggi la recensione di Velvet Cinema) in discesa di una posizione con 612.502 euro e 2.244.888 euro totali in due settimane.
Resta stabile al quarto posto Il racconto dei racconti di Matteo Garrone (leggi la recensione di Velvet Cinema) che porta a casa 322.793 euro per un totale di 2.338.691 euro in due weekend; new entry in quinta posizione è la commedia musicale Pitch Perfect 2 (guarda su Velvet Cinema le foto della presentazione ufficiale) con 290.168 euro. Scende invece dal terzo al sesto posto Mad Max: Fury Road di George Miller con Tom Hardy e Charlize Theron (leggi la recensione di Velvet Cinema) con 261.462 euro e 2.642.356 euro totali in tre settimane di programmazione, mentre The Lazarus Effect di David Gelb con Olivia Wilde (leggi la recensione di Velvet Cinema) ne perde solo due con 145.466 euro ed un totale di 721.710 euro in due settimane.
Ottavo posto per la nuova entrata Faber in Sardegna & L’ultimo concerto di Fabrizio De André con 285.601 euro (138.872 solo nel weekend), mentre al nono troviamo Survivor di James McTeigue con Milla Jovovich (guarda il trailer italiano) che perde tre posizioni e incassa 88.016 euro per un totale di 449.257 euro in due settimane. Chiude la top ten Avengers: Age of Ultron (leggi la recensione di Velvet Cinema) in discesa di tre posti con 73.767 euro e ben 16.481.814 euro totali in sei settimane di programmazione.
Foto by Facebook