Categorie: Ultimissime

“Tron: Ascension” cancellato: la Walt Disney non realizzerà più il film

Si aspettava da un momento all’altro l’annuncio dell’inizio delle riprese di Tron: Ascension, invece il terzo capitolo della saga fantascientifica iniziata nel 1982 con Tron e proseguita nel 2010 con Tron: Legacy non si farà. La notizia, riportata da Hollywood Reporter, arriva come un fulmine a ciel sereno per i milioni di fan. Nei mesi scorsi infatti erano uscite notizie più che rassicuranti: si parlava del ritorno alla regia di Joseph Kosinski e di quello dei due protagonisti Garrett Hedlund e Olivia Wilde, rispettivamente nei ruoli di Sam Flynn e Quorra.

Come vi avevamo anticipato erano giunte news su una possibile data di inizio riprese (autunno 2015) e una location (Vancouver). Qualcuno pensava perfino che Jared Leto (il prossimo Joker di Suicide Squad) entrasse a far parte del progetto. In pochi fantasticavano sulla presenza di Jeff Bridges, ma un barlume di speranza c’era. Addirittura l’attrice Olivia Wilde aveva affermato in una intervista dello scorso aprile di essere entusiasta del progetto e di aver sognato di farlo dal momento in cui aveva finito la precedente pellicola. E invece nulla.

Ma quale potrebbe essere stato il vero problema? Che la Walt Disney abbia anche altro per la testa è fuori di dubbio e le alte sfere puntano tutto sui progetti in cantiere legati all’universo Marvel e sul redivivo franchise di Star Wars. Sacrosanto, ma non può essere solo questo il motivo. Dopotutto Tron: Legacy ha avuto un buon riscontro di pubblico arrivando a guadagnare oltre 400 milioni di dollari in tutto il mondo. I possibili incassi non rappresentano quindi il problema, quanto piuttosto il non aver ancora trovato una trama convincente. La stessa Olivia Wilde, prontissima a rivestire i panni di Quorra, aveva parlato (qui le sue parole) delle difficoltà avute nel trovare uno script adeguato. Che sia dunque questo il nocciolo della questione? Se così fosse, potrebbe bastare un’idea giusta per cambiare ancora una volta le carte in tavola, quindi incrociamo le dita.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025