Categorie: Recensioni

Tomorrowland – Il Mondo di domani con George Clooney: passo falso per Brad Bird

Uscirà nelle sale cinematografiche italiane domani, giovedì 21 maggio, Tomorrowland – Il Mondo di Domani (guarda il trailer su Velvet Cinema), live action targato Disney, diretto da Brad Bird (due volte premio Oscar come Miglior film d’animazione per Ratatouille e Gli Incredibili) e con protagonista George Clooney nei panni di un uomo pessimista e disilluso di nome Frank. La sua vita sembra vuota fin quando non incontra Casey (interpretata da Britt Robertson), un’adolescente ottimista, vivace, curiosa ed intelligente. I due insieme tenteranno di svelare segreti di un luogo pericoloso chiamato Tomorrowland e questa esperienza cambierà per sempre le loro vite, nonché le sorti del mondo.

Il cast dietro e davanti la macchina da presa è notevole: fra gli attori figurano Hugh Laurie, Raffey Cassidy, Tim McGraw, Kathryn Hahn, Keegan-Michael Key, Thomas Robinson, mentre nello staff il diretto della fotografia Claudio Miranda, lo scenografo Scott Chambliss, il costumista Jeffrey Kurland ed il montatore Walter Murch. Tutti nomi importanti che avrebbero dovuto dare lustro alla pellicola, confermandone così l’ottima riuscita. E invece no. Loro non bastano. C’è qualche pecca che non dà lustro al film. Partiamo dal mondo distopico che viene rappresentato: fare paragoni con altri lavori usciti recentemente sul grande schermo non è proprio il caso.

Da Bird ci saremmo aspettati grandi cose, purtroppo però ha preferito dirottare il senso del film sui giovanissimi, dando così vita ad un teen-action. Insomma, chi ha più di sedici anni forse non potrebbe apprezzare il contenuto della storia o in ogni caso la narrazione. Clooney è il pessimista di turno che viene risollevato da una ragazzina piena di gioia: sarà proprio il gioco fra questi due opposti al centro della pellicola. Perché solo con uno spirito positivo si riesce ad andare avanti nella vita. Bisogna quindi lasciare alle spalle le difficoltà ed affrontare tutto con il sorriso. Non è però sempre facile. Film consigliato per chi ancora è un eterno Peter Pan.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025