Categorie: Coming Soon

A Napoli non piove mai, Sergio Assisi in sala di doppiaggio: quando esce il film al cinema?

Da quasi un anno non si parla di A Napoli non piove mai, opera prima dell’attore napoletano Sergio Assisi. Le riprese sono finite lo scorso agosto e successivamente il neo-regista si è dedicato al teatro. Ora sembra che il progetto del film sia quasi pronto per uscire, visto che recentemente ha pubblicato nella pagina ufficiale Facebook della pellicola alcune foto in sala di doppiaggio. Assisi e tutto il resto del cast (composto da Valentina Corti, Sergio Solli, Antonella Morea, Nunzia Schiano, Gaetano Amato, Clotilde Sabatino, Magdalena Grochowska, Massimo Andrei, Ernesto Lama, Eliana Miglio, Francesco Paolantoni, Benedetto Casillo, Adelmo Togliani, Giancarlo Ratti, Giuseppe Cantore, Lucio Caizzi e Luigi Di Fiore) stanno ultimando quindi gli ultimi dettagli, ma non è ancora chiaro quando i fan potranno vedere il lavoro sul grande schermo.

Barnaba (interpretato da Assisi) decide di andare via di casa in seguito all’ennesimo litigio con il padre che gli ripete ogni giorno di cercare un lavoro stabile. Il problema è che però non può trasferirsi dalla fidanzata, visto che proprio quel giorno lo lascia, accusandolo di soffrire della sindrome di Peter Pan. E’ un eterno ragazzino. Un bamboccione in piena regola. Allora Barnaba bussa alla porta di tutti gli ex compagni di scuola, finché Jacopo (Lama) non l’accoglie nella sua casa. L’uomo però soffre della sindrome di abbandono dopo che la moglie l’ha lasciato sull’altare e da quel giorno lui tenta in continuazione di suicidarsi.

Intanto Sonia (la Corti) si è appena laureata a Milano e accetta un lavoro come restauratrice in una piccola chiesa di Napoli per sfuggire al padre che la vorrebbe in azienda con lui e al suo spasimante Crocifisso. La ragazza però ha la sindrome di Stendhal e quindi sviene ogni volta che vede un capolavoro dell’arte. “Certo che San Gennaro possa fargli il miracolo di ricaricargli il bancomat – si legge nella sinossi ufficiale – Barnaba continua a pregare il santo proprio nella chiesa dove arriva Sonia per restaurare un dipinto. L’incontro tra Barnaba, Sonia e Jacopo porterà questi tre personaggi a superare le rispettive sindromi e affrontare la vita con ottimismo e positività, come se ci fosse sempre il sole, convinti che tanto a Napoli non piove mai“.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025