Categorie: Serie Tv e Fiction TV

The Young Pope: Jude Law è un Papa immaginario per Paolo Sorrentino

Inarrestabile Paolo Sorrentino. Non solo il suo nuovo film, Youth – La Giovinezza, è fra i 3 titoli italiani in concorso al 68esimo Festival di Cannes, non solo qualche ora fa la Fox Searchlight ha annunciato l’acquisizione della pellicola (che quindi sarà portata in Nord America), per quanto presto cominceranno le riprese di The Young Pope. Ovvero della serie internazionale che segna il suo debutto sul piccolo schermo e che andrà in onda su Sky. Otto episodi di cinquanta minuti prodotti dalla Wildside in collaborazione con gli Usa e un cast stellare che vede a capo il “ribelle” ma sempre talentuoso Jude Law. Il quale, proprio in questi giorni, si sta godendo una vacanza nella Capitale (con tanto di shopping made in Italy). E proprio la Capitale, tra l’altro, sarà location principale del progetto in questione. Alcune scene saranno però girate in America.

Sorrentino ha scritto anche la sceneggiatura insieme a Stefano Rulli, Umberto Contarello e all’inglese Tony Grifoni; la produzione glissa, non conferma, tuttavia è ormai certo che il protagonista è un Papa immaginario, ovvero il primo pontefice italo-americano della storia, interpretato appunto da Law. E il racconto si svolgerà ai giorni nostri. A Sorrentino interessa raccontare il Vaticano dall’interno, andando oltre i misteri e i presunti scandali e puntando invece l’attenzione sugli uomini e sulle donne che vivono fra quelle mura. Come sono le loro giornate, le loro esistenze? Ecco, attraverso la figura di un Papa americano inflessibile e conservatore, eletto per arginare l’avanzati dei liberali, il regista tenterà di dare delle risposte a tali interrogativi.

La mia serie tv sul Vaticano – ha spiegato qualche tempo fa Sorrentino nel corso di un’intervista al programma radiofonico Non è un paese per giovani – Non ha nessun intento scandalistico ma vuole raccontare la vita quotidiana. Insomma, non avrà quell’approccio all’americana in cui il Vaticano è questo luogo oscuro e misterioso“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025