Categorie: Serie Tv e Fiction

Dico sì o dico no, nuova fiction Rai con Francesca Inaudi e Caterina Guzzanti

Sarà girato a Roma per ben venti settimane il remake della nota serie francese Fais pas ci Fais pas ca che nel nostro Paese ora ha come titolo provvisorio Dico sì o dico no: saranno sei puntate che verranno trasmesse da Rai Uno e realizzate dalla Paypermoon Italia per Rai Fiction. Alla regia troviamo Riccardo Donna ed il primo ciak è previsto per il prossimo 25 maggio: tra i protagonisti figurano Francesca Inaudi, Caterina Guzzanti ed Enrico Ianniello, recentemente apparso nella fiction Un passo dal cielo con Terence Hill. Ma quale sarà la trama di questa nuova serie?

Leggendo la sinossi originale scopriamo che al centro di tutto ci sono due famiglie vicine di casa che però hanno metodi di educazione completamente opposti: i Lepic sono conservatori, al contrario dei Bouley. Nonostante le loro differenze sociali e culturali, i due nuclei familiari si trovano spesso insieme anche per risolvere alcuni problemi comuni. Sarà così anche per la versione del BelPaese? La Inaudi è una vecchia conoscenza del mondo delle fiction, visto che la prima esperienza è stata nel 2004 (nello stesso anno ha debuttato anche al cinema in Dopo mezzanotte di Davide Ferrario) nella miniserie A casa di Anna; è stata poi la volta di Distretto di polizia (dalla sesta all’ottava stagione), le tre edizioni di Tutti pazzi per amore, Crimini 2 del 2010, A fari spenti nella notte e Ragazze nel web, film tv entrambi del 2012 ed infine Una pallottola nel cuore del 2014.

Nel curriculum della Guzzanti invece figurano poche esperienze del genere sul piccolo schermo (come per esempio Il Restauratore sempre sulla Rete Ammiraglia) ed è impossibile dimenticare Boris, ovvero la sit-com “fuori serie italiana” che ironizza proprio sul mondo delle fiction: dopo averla vista per cinque anni (tre stagioni) nei panni di Arianna Dell’Arti, l’assistente alla regia, come sarà ritrovarla “dall’altra parte della barricata”?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025