Inizio in grande stile per la 68esima edizione del Festival di Cannes. Dopo l’arrivo di Catherine Deneuve e la presentazione del primo titolo, La tete haute, l’attenzione è stata catturata da George Miller, apparso sul red carpet con i suoi attori Tom Hardy e Charlize Theron. E la stampa si è sperticata in applausi e complimenti dinanzi alla proiezione di Mad Max: fury road (qua la recensione), nuovo capitolo relativo alle avventure del guerriero post-apocalittico Max Rockatansky, interpretato da Hardy in sostituzione di Mel Gibson. La protagonista femminile è invece lei, Charlize, nei panni dell’imperatrice Furiosa. Beh signore e signori, è stato un trionfo su tutti i fronti. E peccato che il titolo sia fuori concorso; perché le possibilità di conquistare la Palma d’oro sarebbero state altrimenti alte, anzi altissime.
Nelle sale italiane da oggi, 14 maggio, Mad Max: Fury Road è il reboot della trilogia diretta dallo stesso Miller e composta da Interceptor (1979), Interceptor – Il guerriero della strada (1981) e Mad Max – Oltre la sfera del tuono (1985). Ambientata in un futuro distopico, la vicenda ruota intorno all’incontro fra Max e Furiosa, guerriera rasata e senza un braccio che tenta di attraversare un deserto sconfinato. I due uniranno le forze contro il malvagio Immortan Joe, a capo di un regno totalitario in cui l’acqua è il bene più prezioso. E di adrenalina, in questa pellicola, ce n’è davvero in quantità. Grazie al talento degli interpreti e del regista, al montaggio praticamente perfetto, a un sonoro e una fotografia di grande impatto. La sceneggiatura non è un punto di forza, i dialoghi sono un po’ scarni e prevedibili, ma tutti gli altri pregi compensano abbondantemente e si attendono buoni risultati al botteghino.
Charlize, a Cannes, ha abbagliato tutti. Completamente diversa dal suo personaggio, ma non sorprendente: con le metamorfosi, è cosa nota, lei ci sa fare parecchio. E poi lei va fiera e orgogliosa della sua eroina: “L’Imperatrice – spiega – ha imparato a nascondere la fragilità. Ma è la donna più devastata del mondo. È stata rapita quando aveva otto anni per lavorare alle macchine. Le hanno strappato un braccio per cancellarne la femminilità, ma così diventa una donna all’ennesima potenza“. Meditate gente, meditate…
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…