Categorie: Ultimissime

altadefinizione.tv torna online dopo il sequestro della Guardia di finanza

Come un’araba fenice, altadefinizione.tv è risorto dalle sue ceneri. Stiamo parlando del noto portale per film streaming che era riuscito a veicolare oltre 115mila visitatori unici al giorno, ottenendo dalle varie pubblicità introiti di circa mille euro (sempre al giorno). Aveva anche scalato il ranking nazionale entrando nella top 100 dei siti più visitati in Italia. Poiché faceva della distribuzione di materiale protetto da copryright la sua fonte di guadagno (si parla di migliaia di opere audiovisive, molte delle quali recentissime e offerte in alte definizione), qualche giorno fa e al termine di una complessa indagine – dal nome in codice #Shelter – la Guardia di Finanza di Lecco l’ha chiuso e posto sotto sequestro. Con sollievo di molti operatori del settore. Sollievo che, tuttavia, è durato fin troppo poco. Perché i pirati sono già tornati online. Con il medesimo nome e database e, pare, con diversi titoli attualmente presenti nelle sale. Una procedura nemmeno troppo difficile per chi ci sa fare con la tecnologia.

In pratica è cambiato soltanto il dominio: non è più .tv, ovvero quello che contraddistingue le isole Tuvalu, bensì .li. Cioè il dominio di primo livello nazionale assegnato al Liechtenstein. E voilà, il gioco è fatto. Si ricordi, inoltre, che la piattaforma in questione è nata con il sito filmstream.me, dunque siamo già al terzo cambiamento. La Guardia di Finanza di Lecco – in sinergia con la Procura e le due federazioni, Fpm e Fapav, che tutelano i contenuti audiovisivi e combattono la pirateria musicale e multimediale – aveva trovato la reale ubicazione dei server ospitanti, l’oscuramento delle pagine ha fatto il paio con la denuncia del responsabile (un pregiudicato milanese), tuttavia adesso tutto il lavoro fatto risulta vanificato. E bisogna ricominciare daccapo.

Fino a quando non verranno individuati i tasselli relativi alla nuova architettura informatica, il sito è libero di continuare a macinare visite…

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025