Categorie: Eventi Festival di Cannes

Mostra di Venezia 2015: il regista Alfonso Cuarón presidente della Giuria

Sarà il regista messicano Alfonso Cuarón a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che aprirà i battenti il 2 settembre per concludersi il 12. A prendere la decisione, il Consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera. Vincitore di due Premi Oscar, per la Miglior regia e per il Miglior montaggio di Gravity (pellicola fantascientifica con protagonisti George Clooney e Sandra Bullock che ha aperto Venezia 2013 e conquistato in tutto sette statuette), Cuarón ha inoltre ricevuti altre quattro nomination agli Academy Award per Y tu mama’ tambien (2001, miglior sceneggiatura), I figli degli uomini (2006, miglior sceneggiatura e miglior montaggio), Gravity (2013, miglior film).

Il legame con la Mostra di Venezia risale al 2001, anno in cui Y tu mama’ tambien vinse l’Osella per la miglior sceneggiatura (di Carlos e Alfonso Cuaron) e il Premio Marcello Mastroianni (Gael Garcia Bernal e Diego Luna). Nel 2006 è arrivato un altro Osella per I figli degli uomini (migliore fotografia).

Nato a Città del Messico nel 1961, Alfonso Cuarón ha girato il suo primo lungometraggio nel 1995: La piccola principessa, prodotto negli Stati Uniti e tratto dal romanzo di Frances Hodgson Burnett. Da allora la sua carriera non si è mai fermata e anzi è stata disseminata di ottimi traguardi. Ricordiamo, fra l’altro, che nel 2004 ha diretto il terzo film della saga fantasy di Harry Potter, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Cuarón vive a Pietrasanta in Toscana, di cui è cittadino onorario dal maggio 2014. E’ legato da una grande amicizia a Guillermo del Toro e Alejandro González Iñárritu: ha prodotto alcuni loro film e tutti e tre insieme hanno fondato la casa di produzione cinematografica Cha Cha Cha Films.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025