Categorie: In Sala

Dal 7 maggio: “Cake”, “The Gunman” e “Doraemon Il Film”

Questi i film in uscita giovedì 7 maggio: si comincia con The Gunman di Pierre Morel con Sean Penn, Idris Elba, Javier Bardem, Ray Winstone e Mark Rylance (qui il trailer ufficiale) in programmazione in 216 sale cinematografiche. L’agente Terrier (Sean Penn) è stanco di uccidere per conto dell’organizzazione internazionale per cui lavora. Così decide di tornare a Parigi con l’intenzione di ritirarsi dal giro e stare con il suo amore di sempre. Ma non sarà così semplice perché i suoi ex “datori di lavoro” sono disposti a tutto pur di non farlo andare via.

Al cinema arriva anche Leviathan di Andrei Zvyagintsev con Aleksey Serebryakov, Elena Lyadova, Vladimir Vdovichenkov, Roman Madyanov e Anna Ukolova, in programmazione in 36 sale. Kolia vive in una piccola città nel nord della Russia. Ha un’officina che si trova proprio accanto alla casa dove vive con Lilya, sua moglie, e il figlio avuto da un precedente matrimonio. Ma la sua vita tranquilla viene sconvolta quando il sindaco della città vuole toglierli la sua attività. In sala anche Cake di Daniel Barnz con Jennifer Aniston, Anna Kendrick, Britt Robertson, Sam Worthington e Lucy Punch, in programmazione in 22 sale (qui il trailer ufficiale). Un’irriconoscibile e bravissima Jennifer Aniston interpreta a Claire Simmons, donna sopravvissuta a un terribile incidente stradale. Di quell’esperienza porta i segni sul volto, nel resto del corpo e soprattutto nell’anima: perché deve fare i conti con attacchi di panico e dolore cronico.

In uscita anche Forza maggiore di Ruben Östlund con Johannes Kuhnke, Lisa Loven Kongsli, Clara Wettergren, Vincent Wettergren e Kristofer Hivju, in programmazione in 49 sale (qui la clip esclusiva). Tomas e Ebba sono i genitori di Vera e Harry. Tomas lavora molto, ma ha deciso di portare tutta la famiglia in vacanza sulle Alpi in un hotel di lusso, per trascorre tempo di qualità insieme. Ma accade qualcosa di imprevisto. Gli amanti del thriller (e dei film italiani) possono optare per La voce – Il talento può uccidere di Augusto Zucchi con Rocco Papaleo, Augusto Zucchi, Antonia Liskova e Giulia Greco, in programmazione in 8 sale. Gianni era un bravissimo imitatore con un grande problema psicologico che gli impediva di riconoscersi allo specchio e affermare la propria identità. Questo lo ha portato al suicidio. Anni dopo la figlia Giulia indaga sulla sua morte cercando di scoprirne le ragioni e comincia la ricerca dallo psicanalista che aveva in cura Gianni. C’è poi Mi chiamo Maya di Tommaso Agnese con Matilda Lutz, Melissa Monti, Carlotta Natoli, Valeria Solarino e Giovanni Anzaldo, in programmazione in 24 sale. La mamma di Niki, 16 anni e di Alice, nove, muore improvvisamente e poiché sono figlie di padri diversi rischiano di essere divise. Inizia così il breve viaggio delle due sorelle attraverso una Roma ambigua e pericolosa.

Per i più piccoli (e non solo), c’è Doraemon Il Film – Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori di Shinnosuke Yakuwa, in programmazione in 246 sale. Un remake del film d’animazione del 1982 Doraemon. Durante le vacanze estive, Nobita trova un cane bianco smarrito che chiama Peko mentre i suoi amici cercano di vivere un’avventura in un luogo che non è ancora è stato esplorato. Dopo alcune ricerche i cinque amici e il cane finiscono per avventurarsi nelle profondità di una giungla africana. Infine, mercoledì 6 maggio è uscito Blade Runner: The Final Cut di Ridley Scott con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos e M. Emmett Walsh, in programmazione in 34 sale cinematografiche. Blade Runner ritorna sul grande schermo nella versione definitiva voluta dal regista.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025